Sala Shakespeare

20 ottobre / 13 novembre 2011

Bruni/De Capitani

Il racconto d'inverno

di William Shakespeare

Durata: 2 ore e 15 minuti

Info
Stagione 2011/2012 Edizioni 2010-2011 2011-2012
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Spettacolo del 2010 premiato da pubblico e critica, Racconto d'inverno è uno spettacolo ricco di umori, attraversato da continui colpi di teatro, piacevole e pieno di immaginazione "perché il tono impresso è quello della fiaba". Una fiaba giocata in una cornice scenografica di candide ed eleganti geometrie che in cinque atti ci conduce dalle atmosfere di grande tensione emotiva della prima parte, attraverso un quarto atto intriso di comicità solare, verso un finale che riconcilia con la vita. Una commedia romanzesca, tra le ultime scritte dall'autore, che rispecchia un momento di riflessione matura e malinconica. Un "Romeo e Giulietta a lieto fine", dove i figli sono i protagonisti di un percorso di trasformazione "che attraversa le generazioni e il ciclo del tempo". Da raccomandare a chi ama la poesia di Shakespeare e vuole conoscere anche i testi meno rappresentati.

IL RACCONTO D'INVERNO

di William Shakespeare
regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani
scene e costumi di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani
con Ferdinando Bruni (Leonte e dal 28 gennaio il Tempo), Cristina Crippa (Paulina/Mopsa fino al 27 gennaio), Sara Borsarelli (Paulina/Mopsa dal 28 gennaio),Elena Russo Arman (Ermione/Dorca), Corinna Agustoni (Emilia/la trattora), Luca Toracca (Cleomene/sguattero), Cristian Giammarini (Polissene), Nicola Stravalaci (Camillo/maggiordomo), Federico Vanni (Autolico/carceriere/il Tempo fino al 27 gennaio), Vincenzo Giordano (Autolico/carceriere dal 28 gennaio), Enzo Curcurù (Antigono/il cuoco), Alejandro Bruni Ocaña (Florizel/cortigiano/medico), Camilla Semino Favro (Mamillio/Perdita dal 22 novembre), Carolina Cametti (Mamillio/Perdita fino al 13 novembre), Umberto Petranca (Zotico/Archidamo/medico)
produzione Teatridithalia
foto di Luca Piva

Altri spettacoli in scena

Cristina Kristal Rizzo

Monumentum the second sleep

prima parte/il solo

Pac - padiglione d'arte contemporanea
Sabato 30 Settembre 2023 ore 11:00

Acquista

Monumentum the second sleep

Compagnia Sanpapié

Taca Tè

PRIMA NAZIONALE

Sala Bausch
30 settembre / 1 ottobre 2023

Acquista

Taca Tè

ICK Dans Amsterdam

WE, the BREATH

PRIMA NAZIONALE

Sala Shakespeare
Sabato 30 Settembre 2023 ore 20:30

Acquista

WE, the BREATH

ICK Dans Amsterdam

Rocco

PRIMA NAZIONALE

Sala Fassbinder
Domenica 1 Ottobre 2023 ore 21:00

Acquista

Rocco
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design

Biglietteria online in collaborazione con
Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK