Teatro Leonardo Da Vinci

16 marzo / 8 aprile 2004

Ida Marinelli

Lo zoo di vetro

di Tennessee Williams

uno spettacolo di Ferdinando Bruni

Info
<>
Gallery Stagione 2003/2004 Edizioni2001-20022003-2004
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

È nell’intreccio di passione e crudeltà, di melodramma e analisi dei sentimenti il fascino ancora attuale del teatro di Tennessee Williams. Ed è nell’universalità di un crudele e conciso ritratto familiare, fatto di delusioni e sogni infranti, la forza di Zoo di vetro.
Sono storie che nascono dalla fusione di un realismo violento, spesso brutale e provocatorio, con struggimenti patetici, romantici e non di rado morbosi. Per i personaggi che le animano il presente è sempre doloroso, delude i sogni e inevitabilmente travolge il sognatore, incapace di mantenere il contatto con la realtà. Dalla St. Luis di Tennessee Williams alla provincia italiana la verità dei loro rapporti e dei loro sentimenti non cambia.
Nello spettacolo diretto da Ferdinando Bruni riconosciamo tracce del mondo di Williams, ma anche i segni dei nostri microcosmi famigliari: Ida Marinelli è Amanda, la protagonista di The Glass Menagerie, uno dei grandi ruoli del teatro e del cinema americani. Madre caparbiamente aggrappata al passato e ai ricordi, animata da una vitalità isterica, soffoca i figli in un inferno senza via d’uscita. Nicola Russo interpreta Tom, il figlio fuggito lontano da casa, come già aveva fatto il padre. È affidato a lui il compito di narrare questo dramma della memoria che ripercorre, in un lungo flashback, l’episodio dell’incontro di sua sorella Laura, qui interpretata da Elena Russo, con Jim (Orlando Cinque), un giovane animato da belle speranze. Chiusa in un mondo a parte, come i piccoli animali di vetro della sua collezione, la ragazza intravede in Jim “quel certo che, sempre rinviato, e sempre atteso, per il quale viviamo”: ma si tratta solo di un’illusione, destinata a consumarsi nelle poche ore di una sera e a segnare il suo irrimediabile distacco dalla realtà.

LO ZOO DI VETRO

di Tennessee Williams
traduzione di Masolino D'Amico
uno spettacolo di Ferdinando Bruni
con Ida Marinelli, Elena Russo Arman, Nicola Russo, Orlando Cinque
produzione Teatridithalia

foto Alessandro Genovesi

Altri spettacoli in scena

Eco di fondo

La Fornarina

La sposa segreta di Raffaello

Sala Bausch
11 / 20 novembre 2025

Acquista

La Fornarina

Controcanto Collettivo

Seconda classe

Sala Fassbinder
18 / 22 novembre 2025

Acquista

Seconda classe

Andrea Camilleri

IL BIRRAIO DI PRESTON

Sala Shakespeare
19 / 23 novembre 2025

Acquista

IL BIRRAIO DI PRESTON

Giulia Viana

Le rotaie della memoria

Sala Bausch
21 / 30 novembre 2025

Acquista

Le rotaie della memoria
Progetto web realizzato da Happyticket
su progetto grafico di Plum design