Sala Shakespeare

13 febbraio / 3 marzo 2024

Elio De Capitani

Moby Dick alla prova

di Orson Welles, dal romanzo di Herman Melville

uno spettacolo di Elio De Capitani

DURATA: 2 ore e 20 minuti compreso intervallo

Acquista


Non sei ancora abbonato? COMPRA QUI il tuo abbonamento all'Elfo!

<>
Gallery Stagione 2023/2024 In tour Edizioni 2021-2022 2023-2024
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Orson Welles a metà degli anni Cinquanta riscrive Moby Dick, il capolavoro di Melville, e ne fa un nuovo capolavoro, ugualmente epico e dal respiro shakespeariano. Nel 2022 viene portato al successo dell’Elfo, diretto da De Capitani che, nei panni di un Ahab «introverso e perduto nella sua ossessione», guida una ‘ciurma’ di magnifici attori e musicisti.

«Spettacolo, fatto di ombre e non di buio, di canti e non di urla (belle le musiche dal vivo di Mario Arcari), di senso dell’abisso più che di morte e di una regia nitida, semplice nei costumi (di Ferdinando Bruni), sorprendente nella scena finale della balena che non c’è ma che pure si vede, corale nella partecipazione dei bravi attori».

MOBY DICK ALLA PROVA

di Orson Welles
Adattato - prevalentemente in versi sciolti - dal romanzo di Herman Melville
traduzione Cristina Viti
uno spettacolo di Elio De Capitani
costumi Ferdinando Bruni
maschere Marco Bonadei
musiche dal vivo Mario Arcari e Francesca Breschi
luci Michele Ceglia, suono Gianfranco Turco
con Elio De Capitani
Cristina Crippa, Angelo Di Genio, Marco Bonadei, Enzo Curcurù, Alessandro Lussiana, Massimo Somaglino, Michele Costabile, Giulia Viana, Vincenzo Zampa
assistente regia Alessandro Frigerio
assistente scene Roberta Monopoli
assistente costumi Elena Rossi
una coproduzione Teatro dell'Elfo e Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale

Il calendario

Martedì 13 FebbraioOre 20:30  acquistaAcquista
Mercoledì 14 FebbraioOre 20:30  acquistaAcquista
Giovedì 15 FebbraioOre 20:30  acquistaAcquista
Venerdì 16 FebbraioOre 19:30  acquistaAcquista
Sabato 17 FebbraioOre 20:30  acquistaAcquista
Domenica 18 FebbraioOre 16:00  acquistaAcquista
Martedì 20 FebbraioOre 20:30  acquistaAcquista
Mercoledì 21 FebbraioOre 20:30  acquistaAcquista
Giovedì 22 FebbraioOre 20:30  acquistaAcquista
Venerdì 23 FebbraioOre 19:30  acquistaAcquista
Sabato 24 FebbraioOre 20:30  acquistaAcquista
Domenica 25 FebbraioOre 16:00  acquistaAcquista
Martedì 27 FebbraioOre 20:30  acquistaAcquista
Mercoledì 28 FebbraioOre 20:30  acquistaAcquista
Giovedì 29 FebbraioOre 20:30  acquistaAcquista
Venerdì 1 MarzoOre 19:30  acquistaAcquista
Sabato 2 MarzoOre 20:30  acquistaAcquista
Domenica 3 MarzoOre 16:00  acquistaAcquista

Altri spettacoli in scena

Giulia Lazzarini

Muri

prima e dopo Basaglia

Sala Shakespeare
17 / 18 ottobre 2023

Acquista

Muri

RezzaMastrella

Bahamuth

Sala Shakespeare
20 / 22 ottobre 2023

Acquista

Bahamuth

Maratona ricordare il futuro

Cinque atti unici

Sala Fassbinder
21 ottobre / 5 novembre 2023

Acquista

Maratona ricordare il futuro

Ricordare il futuro

Chiave Inglese

Sala Fassbinder
23 / 30 ottobre 2023

Acquista

Chiave Inglese
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design

Biglietteria online in collaborazione con
Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK