Castello Sforzesco

Sabato 19 Luglio 1980 ore 20:30

Gabriele Salvatores

Il gioco degli dei

di Ferdinando Bruni e Gabriele Salvatores, liberamente tratto dall’Odissea di Omero e da 2763 romanzi e fumetti di fantascienza

Debutto

Info
<>
Gallery Stagione 1980/1981
Lo spettacolo La locandina

Odissea e fantascienza. Un accostamente che parte dal tema del viaggio, dove il protagonista è una pedina sballotata da una sponda all'altra dell'universo, secondo il capriccio degli dei.
Uno spettacolo di fantascienza, un sogno fantascientifico fatto dopo aver lasciato sul comodino un'edizione del poema omerico. Ma quale fantascienza? Non quella tecnologica di Guerre stellari, né quella un po' kitsch dei 'mondi perduti' alla Flash Gordon. Piuttosto quella della letteratura fantascientifica che viene definita 'sociologica', che è tanto più interessante per la sua dimensione ironica e assurda, che sa inventare situazioni e accostamenti paradossali. La fantascienza americana degli anni '60, dunque, e dei disegnatori francesi di fumetti che a quella si rifanno.

Ecco allora che il protagonista viene prelevato dalla sua realtà e proiettato in una dimensione parallela, nel ruolo di pedina del famoso Gioco degli dei. Atena deve cercare di farlo tornare a casa, mentre Poseidone lo ostacola. In questo suo lungo ritorno il nostro eroe ha la possibilità di rivedere la sua vita, di guardarsi allo specchio, di trovarsi faccia a faccia con i suoi incubi di bambino, fino a incontrare il suo Io diviso (abbandonato per strada alle soglie dell'adolescenza) e a ricongiungersi con lui.

IL GIOCO DEGLI DEI

regia Gabriele Salvatores
scene Thalia Istikopoulou
di Ferdinando Bruni e Gabriele Salvatores
costumi Ferdinando Bruni
musiche a cura di Claudio Sessa
con Corinna Agustoni, Ferdinando Bruni, Cristina Crippa, Elio De Capitani, Ida Marinelli, Gabriele Salvatores (poi Igor Castillo)
produzione Teatro dell’Elfo

Altri spettacoli in scena

Nuove storie

Antropolaroid

+ Piccoli Antropolaroid

Sala Bausch
5 / 9 giugno 2023

Acquista

Antropolaroid

Fausto Cabra

PENG

Sala Shakespeare
5 / 9 giugno 2023

Acquista

PENG

Benedetto Sicca

POCHOS

Sala Fassbinder
5 / 9 giugno 2023

Acquista

POCHOS

Elio De Capitani

Frankenstein

Il racconto del mostro

Teatro La Cucina -
Domenica 11 Giugno 2023 ore 19:30

Info

Frankenstein
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design

Biglietteria online in collaborazione con
Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK