Sala Fassbinder

Domenica 17 Settembre 2023 ore 19:00

Hystrio Festival

Uccelli di passo

BEstand

Info
Hystrio Festival 2023
Lo spettacolo La locandina

Una scrittura scenica che indaga l’immaginario esploso dell’infanzia e i riti d’iniziazione alla vita adulta, in cui la crescita è un trauma e il principio di realtà è il mostro che terrorizza. O anche, un gioco di castelli di sabbia che cadono con il cambiare dei codici. La drammaturgia parte dalle suggestioni del Peter Pan di J.M Barrie e le sviluppa tramite un lavoro di autofiction che coinvolge gli attori. Quattro adolescenti esplorano un albergo in rovina, un non-luogo abbandonato di un’Italia di provincia. Giochi e invenzioni si susseguono in bizzarri non sequitur: si inscenano matrimoni, parti, funerali, indagini e processi sommari, pestaggi, sbronze tra pirati, in un movimento frenetico che corre sul posto. Al centro di questo tempo sospeso e destrutturato c’è un evento traumatico che viene progressivamente alla luce: tutto ciò che lo precede e lo segue è una deriva, una fuga che si apre in un momento puntuale e si sviluppa per allucinazioni, spostamenti, proiezioni fantastiche da ricostruire e interpretare.

Uccelli di passo
un progetto di Collettivo BEstand
regia di Giuseppe Maria Martino
dramaturg Dario Postiglione
scene di Simona Batticore
luci di Sebastiano Cautiero
con Luigi Bignone, Martina Carpino, Francesca Fedeli, Giampiero de Concilio

Produzione Argot Produzioni

Finalista Premio Dante Cappelletti 2021

foto di Tommaso Vitiello

Altri spettacoli in scena

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

Sala Bausch
8 / 30 maggio 2025

Acquista

Io sono il vento

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

Sala Shakespeare
7 maggio / 5 giugno 2025

Acquista

La prima luce di Neruda

Barley Arts e For Laughs’ Sake presentano

Davide Calgaro

Millenium bug

Sala Shakespeare
Lunedì 12 Maggio 2025 ore 21:15

Acquista

Davide Calgaro
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design