Sala Fassbinder

Martedì 16 Settembre 2025 ore 21:00

Hystrio Festival

Madri

durata: 50 minuti

Info
Hystrio Festival 2025
Lo spettacolo La locandina

Un ragazzo torna a fare visita alla madre durante un pomeriggio di pioggia. Trova il salotto pieno di scatole. Fra di esse, la donna si muove continuando a parlare. Sospesi fra sogno e realtà, azione e pensiero, madre e figlio sprofondano dentro l’inconscio collettivo, per ritrovare parole dimenticate.

Il lavoro di Diego Pleuteri è una riflessione sul pensiero, sulle sue modalità di entrare nelle vite delle persone e di descrivere la realtà. Valentina Picello e Vito Vicino danno corpo ai protagonisti. La regia di Alice Sinigaglia lavora sulla parola, sul suono. “I due personaggi hanno la testa bucata, i loro pensieri fuoriescono senza sosta... madre e figlio si finiscono le frasi, sì, ma allo stesso tempo non riescono a finire l’unica frase che sembra importare davvero: di intimo c’è rimasto solo?”

Madri

di Diego Pleuteri

con Valentina Picello e Vito Vicino

regia di Alice Sinigaglia

sound designer Federica Furlani

scenografo Alessandro Ratti

luci di Luca Scotton

produzione La Corte Ospitale

coproduzione SCARTI Centro di Produzione Teatrale d'Innovazione

con il contributo della Regione Emilia-Romagna

con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”

Testo vincitore Eurodram 2022 - menzione al premio InediTO 2020

Altri spettacoli in scena

Cullberg

EXPOSURE

Prima nazionale

Sala Shakespeare
11 / 12 ottobre 2025

Acquista

EXPOSURE

Die Schachtel e il Teatro dell’Elfo

Demetrio Stratos

e le tracce perdute del Satyricon

Sala Fassbinder
Lunedì 13 Ottobre 2025 ore 19:00

Prenota

Demetrio Stratos

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00

Acquista

adessocapiamo intervista Luca Ravenna

da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE

Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025

Info

PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design