Sala Fassbinder
Domenica 16 Ottobre 2022 ore 18:00
Chiara Montalbani + Manfredi Perego
Manfredi Perego
durata: 23 + 25 minuti con intervallo
MILANoLTRE è fortemente coinvolto nello sviluppo della progettualità triennale individuata insieme a Manfredi Perego artista associato al festival. Il 2022 lo vede misurarsi con la nuova creazione solista Ruggine e portare avanti una linea che vuole approfondire un pensiero artistico originato già nel 2014 nel suo pluripremiato lavoro Grafiche del silenzio. Sono nascita, lotta, consapevolezza/bellezza i temi che corrispondono a questo triennio condiviso, in cui Ruggine rappresenta la lotta e l’apertura di un cerchio progettuale, il residuo che viene spazzato via e che inevitabilmente torna. Come un evento che ciclicamente si ripresenta. Totemica disegnato da Manfredi Perego su Chiara Montalbani è una divinità decaduta che non sa più chi è, che non si riconosce più in nessun luogo e nessun credo. La coreografia esibisce un dio irriconoscibile nel presente, concreto nella storia, energia viva ma scaduta in un limbo non identificato. Potente tamburo muto che risuona a tratti.
Totemica
coreografia/scene Manfredi Perego
danza Chiara Montalbani
musiche originali Paolo Codognola
disegno luci Giovanni Garbo
realizzazione luci Roberta Faiolo
foto Graziano Fantuzzi
produzione MP.ideograms-TiR danza
Col supporto Centro Nazionale di Produzione della Danza Scenario Pubblico, Europa Teatri, Scuola danza compagnia Era Acquario
Ruggine
coreografia/danza Manfredi Perego
musiche originali Paolo Codognola
disegno luci Roberta Faiolo
produzione MP.ideograms-TiR danza
coproduzione Impresa Sociale Milano Oltre
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00
Acquista
Barbara Apuzzo, Renato Sarti
Ausmerzen
vite indegne di essere vissute
Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025
Acquista
Mostra
Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.
Foyer
6 / 31 maggio 2025
Info
Di Genio/Bonadei
Io sono il vento
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30
Acquista