Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
testi di Ferdinando Bruni & Elio De Capitani, Simona Bartolena
inaugurazione 18 ottobre, ore 17.30
Ingresso libero all’inaugurazione del 18 ottobre
Nel 1995, a vent’anni dalla tragica scomparsa di Pier Paolo Pasolini, il Teatro dell’Elfo organizzò, con la complicità di Laura Betti, una serie di eventi in memoria del poeta. Sono passati trent'anni e nel frattempo la compagnia ha rincontrato Pasolini più volte nel corso del tempo, dalle poesie de La nuova gioventù, al centro di un intenso spettacolo/concerto, alla forza emozionante dei Turcs tal Friul, opera aurorale in lingua friulana, restituita da uno spettacolo memorabile.
Il debito dell'Elfo nei confronti di Pasolini è inestinguibile e rendergli omaggio nel cinquantesimo anniversario della sua morte è doveroso. Grazie alla collaborazione con Emanuele Gregolin e PengPeng Wang, mediata da Sergio Battarola, è stata realizzata la mostra TRACCE.
Ben noto è il rapporto tra Pier Paolo Pasolini e l’arte. Il suo universo è potentemente iconografico e immaginifico e non sorprende che gli artisti contemporanei chiamati a reinterpretarlo con i propri linguaggi abbiamo ben accolto questo invito, affrontandolo con passione e intelligenza, ciascuno secondo il proprio sentire.
Le venti opere presentate ci restituiscono, attraverso tecniche e modalità diverse, un comune sentimento e una comune emozione che scaturisce da un rapporto evidentemente profondo con Pasolini e con la sua opera. Opere che si aprono a un dialogo e a una memoria condivisa.
Inaugurazione sabato 18 ottobre, ore 17.30
Orari visite
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
testi di Ferdinando Bruni & Elio De Capitani, Simona Bartolena
opere di Alessandro Verdi, Anna Santinello, Armando Fettolini, Chen Jianping, Daniele Scarpa Kos, Dolores Previtali, Emanuele Gregolin, Ferdinando Bruni, Ferdinando Freres, Giuseppe Siracusa, Ivan Picenni, Marco Rossi, Maurizio L'Altrella, Maurizio Pometti, Paolo Caldarella, Sebastian De Gobbis, Sergio Battarola, Stefano Cipollari, Ugo Riva, Vinzela
Dal 18 ottobre al 30 novembre 2025
Foyer Teatro Elfo Puccini, Corso Buenos Aires 33 - 20124 Milano MI
Nel 2026
Villa Ugo Küpfer, Via Giuseppe Zanardelli 73 - 25036 Palazzolo sull'Oglio BS