Sala Fassbinder
Sabato 8 Ottobre 2022 ore 20:30
Ezio Schiavulli
durata: 1 ora - prima nazionale
DANCE CIRCLE*
Al termine dello spettacolo incontro con Anna Stefi, vicedirettrice di Doppiozero e psicologa
«Eredità, filiazioni, solitudini»
modera Camilla Lietti
Un progetto in cui Ezio Schiavulli percorre le tracce dei miti greci, un assolo particolarmente percussivo nato dalla collaborazione scenica con artisti tra i più noti nella scena musicale contemporanea e internazionale, Anne Paceo, Elvire Jouve, Dario De Filippo. Un’intenzione creativa ispirata dalle bellissime parole di Massimo Recalcati che riportiamo di seguito: I figli di chi, di quale genitore, di quale adulto, di quale testimonianza di vita? Il divario all'interno della generazione degli adulti tra coloro che sopportano il peso delle loro azioni e coloro che continuano a giocare con la vita rivelandosi l'Eterno Peter Pan. Da questi ultimi sottolineano la solitudine delle nuove generazioni che ritroviamo in Telemaco che attende costantemente il ritorno del padre. Tutti almeno una volta ci siamo affacciati al mare in attesa che qualcosa tornasse da lì.
Heres: nel nome del figlio
coreografia e interpretazione Ezio Schiavulli
creazione musicale Anne Paceo, Elvire Jouve, Dario De Filippo
performers Ezio Schiavulli, Dario De Filippo, Donato Manco, Elvire Jouve
disegno luci Fabio Fornelli, Ezio Schiavulli
scenografia Vincent Frossard
costumi Benedicte Blaison
direzione tecnica Aurélien Boeglin
responsabile produzione Anne Bucher
responsabile comunicazione Christine Laemmel
produzione Associazione Culturale Ri.E.S.Co. (ricerca e sviluppo coreografico) (Bari – IT) Association Expresso Forma (Strasburgo – FR)
coproduzione Pôle Sud – Centro di Sviluppo Coreografico Nazionale di Strasburgo; Centro Coreografico Nazionale /Ballet de l’opéra National du Rhin di Mulhouse ; Circuito Europeo Réseau Grand Luxe (Centro Coreografico 3CL Lussemburgo, Theater Freiburg, il Centro Coreografico Nazionale Ballet di Lorraine, Centro di Ricerca L’Abri di Ginevra, il Centro Coreografico Nazionale Ballet de l’opéra National du Rhin, Pôle Sud, il Grand Studio di Bruxelles); l’Associazione Scènes du Nord Alsace (Teatro La M.A.C., Teatro La Saline, Teatro la Castine, Teatro la Nef, Teatro l’Espace Rohan, Teatro Relais Culturel de Haguenau)
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info
Cappelletto / Galimberti / Merla
Heat-Us
Prima nazionale
Sala Biancamano - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
18 / 19 ottobre 2025
Acquista
Sound of Wander
DIALOGO N.1 ORIZZONTI
con Maurizio Azzan e Aureliano Cattaneo
Sala Fassbinder
Lunedì 20 Ottobre 2025 ore 19:00
Acquista