Sala Bausch

26 / 31 dicembre 2019

Eco di Fondo

Pollicino

di Giacomo Ferraù e Giulia Viana

Durata: 1 ora

Info
Stagione 2019/2020
Lo spettacolo La locandina

Pollicino ha le gambe corte, ma il passo svelto. Pollicino ha la memoria breve, ma una profonda saggezza. Il nostro Pollicino è diventato grande, non di statura, ma di età. Come succede a tutte le persone che cominciano ad invecchiare, anche lui ha iniziato incurvarsi e a rimpicciolire ogni giorno di più. Pollicino ha un figlio alto, molto alto: il boscaiolo, con cui non è mai andato molto d'accordo. Un giorno però, padre e figlio si ritrovano sulla strada di casa…

Pollicino nasce dal nostro desiderio di avvicinare il pubblico più giovane al tema della terza età, abbracciando però anche un pubblico di adulti per confrontarci e interrogarci circa un altro tema molto importante, ovvero diventare ‘genitori dei propri genitori'.

POLLICINO

di Giacomo Ferraù e Giulia Viana
regia Giacomo Ferraù
scene Giuliano Almerighi, Luca Negri, Lucia Rho
costumi Sara Marcucci – We We Wardrobe
luci Giuliano Almerighi
con Andrea Pinna, Libero Stelluti, Giulia Viana
con l’amichevole partecipazione video di Valentina Scuderi e Chiara Stoppa
e di Vittoria e Duong che prestano voce e corpo a Frugolo
assistente alla regia Dario Muratore
produzione Eco di fondo con la collaborazione di Campo Teatrale

Altri spettacoli in scena

Hystrio Festival

30 milligrammi di Ulipristal

Sala Shakespeare
Martedì 9 Settembre 2025 ore 20:30

Acquista

30 milligrammi di Ulipristal

Crippa/De Capitani

Cantiere Venivamo tutte per mare

Sala Fassbinder
Giovedì 11 Settembre 2025 ore 20:00

Info

Cantiere Venivamo tutte per mare

Hystrio Festival

Piena come un uovo

Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

Piena come un uovo

Hystrio Festival

Madri

Sala Fassbinder
Martedì 16 Settembre 2025 ore 21:00

Acquista

Madri
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design