Sala Bausch

24 / 29 giugno 2019

Ciro Masella

Il generale

di Emanuele Aldrovandi

regia Ciro Masella

durata: 75 minuti

Info
Nuove storie 2019
Lo spettacolo La locandina

Contraddizioni, iperboli, situazioni al limite dell'assurdo: tutto e il contrario di tutto. Il manifesto de Il generale si può riassumere in queste poche parole.
Al centro della vicenda, un generale alle prese con il suo lavoro: una guerra e gli ordini per condurla. Sotto di lui, un tenente il cui dovere è rispettare alla lettera le volontà del suo superiore. Senza discutere. Il problema è che gli ordini non sono esattamente ortodossi e coerenti: regalare i carri armati alle truppe nemiche, piazzare mine "un po' là e un po' qua", tenere scoperta la guardia notturna e altre assurde trovate che mandano inevitabilmente al macello i soldati.
Finché non viene smascherato il reale intento del generale: il folle desiderio di una fratellanza mondiale, un'utopia con cui nutrire uno smisurato ego che lo vorrebbe ricordato nella storia come colui che ha fatto cessare la guerra.
È la messa in scena dissacrante, ironica e grottesca di una personalità completamente liquida, che rappresenta un'idea distorta, un pensiero bislacco che si autoalimenta. E che vince anche quando perde.

IL GENERALE

di Emanuele Aldrovandi
regia Ciro Masella
scena Federico Biancalani
costumi Micol J. Medda, Federico Biancalani, Ciro Masella
luci Henry Banzi
suoni Angelo Benedetti
con Ciro Masella, Michele Di Giacomo e Marzia Gallo
produzione Pupi e Fresedde-Centro Nazionale di Produzione Teatrale-Firenze, Uthopia, tra Cielo e Terra
Segnalazione speciale per la nuova drammaturgia al Premio Calindri 2010
Testo vincitore del Premio Fersen alla drammaturgia 2013

Altri spettacoli in scena

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

Mostra

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Foyer
6 / 31 maggio 2025

Info

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30

Acquista

Io sono il vento
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design