Sala Shakespeare

13 / 22 gennaio 2017

Umberto Orsini

Il giuoco delle parti

di Luigi Pirandello

regia di Roberto Valerio

Durata: 1 ora e 20 minuti

Info
Stagione 2016/2017
Lo spettacolo La locandina

La vicenda della commedia è nota. I soliti tre: il marito, la moglie, l'amante. Leone Gala s'è separato amichevolmente dalla moglie; continua a essere ufficialmente il marito, ma vive per conto proprio in una casa che è quasi un romitaggio. Ogni sera tanto per salvare le apparenze, passa dal portinaio della sua signora, domanda se c'è niente di nuovo e se ne va verso i suoi cari libri e la sua cucina... Perché egli coltiva con finezza la gastronomia e ama discorrere di Socrate e Bergson. Mentre il marito prepara gli intingoletti, la moglie fa due cose: frequenta un amante e si annoia. Si annoia perché è libera, sì, ma in fondo la sua libertà è relativa. È una libertà che il marito le concede e ciò la irrita. Se almeno il marito si disperasse! Se almeno fosse geloso! Ma no, egli è tranquillo: s'è vuotato d'ogni sentimento ed è ormai uno spettatore del mondo. La signora Gala è indignata al punto che, quando le si presenta una fortuita occasione – l'involontaria ma gravissima offesa fattale da un gentiluomo – progetta di mettere a repentaglio la vita del marito, trascinandolo in un duello...

Umberto Orsini riprende in mano Il giuoco delle parti a distanza di una quindicina d'anni dalla messa in scena di Gabriele Lavia per il Teatro Eliseo per scavare in profondità e rivelare prospettive inedite: «Oggi che certamente sono più anziano, ma direi anche più maturo, mi chiedo con quale sguardo potrei riprendere quella storia e trovarci qualcosa di trascurato e perciò d'inedito e di nuovo. Così, col mio regista Roberto Valerio (che proprio con me aveva debuttato come attore in quello spettacolo) ci siamo posti una domanda: ma questo Leone Gala, che dice di aver capito il gioco, questo famigerato "gioco della vita" lo aveva poi veramente capito? Spesso è necessario partire da un tentativo di rovesciamento di quello che appare evidente per poter arrivare a scoprire cosa c'è dall'altra parte della facciata».

IL GIUOCO DELLE PARTI

da Luigi Pirandello
adattamento Valerio - Orsini – Balò
regia di Roberto Valerio
scene Maurizio Balò
costumi Gianluca Sbicca
light designer Pasquale Mari
con Umberto Orsini
e con Alvia Reale, Totò Onnis, Flavio Bonacci, Carlo De Ruggieri, Alessandro Federico
produzione Compagnia Orsini

Altri spettacoli in scena

Hystrio Festival

Piena come un uovo

Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

Piena come un uovo

Hystrio Festival

Madri

Sala Fassbinder
Martedì 16 Settembre 2025 ore 21:00

Acquista

Madri

Hystrio Festival

A mezzanotte ce ne andiamo

Sala Bausch
Martedì 16 Settembre 2025 ore 22:30

Acquista

A mezzanotte ce ne andiamo

Hystrio Festival

Bridge the gap #2

Un ponte sul futuro del teatro under 35

Foyer
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 15:00

Info

Bridge the gap #2
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design