Sala Shakespeare

18 ottobre / 10 novembre 2013

Bruni/De Capitani

Frost/Nixon

di Peter Morgan

Prima nazionale - Durata: 2 ore

Info
<>
Gallery Stagione 2013/2014 Edizioni2013-20142014-2015
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Bugie e potere. Responsabilità e potere. Frost/Nixon è un match che mette a confronto il potere politico e quello mediatico. Che possono essere al servizio del bene comune e dell'emancipazione dei cittadini, come anche strumenti di asservimento e di sopraffazione.
Il drammaturgo (e sceneggiatore) Peter Morgan punta i riflettori sul primo caso storico di televisione-spettacolo e restituisce splendidamente questi temi. Nucleo della pièce è l'intervista che l'anchorman David Frost fece nel 1977 a Richard Nixon, terminata con la confessione dell'ex Presidente - mai ottenuta prima - sullo scandalo del Watergate e sui limiti morali del potere. Una confessione, negli ultimi secondi della trasmissione, di un Nixon combattivo, orgoglioso, ma messo alle corde dalla precisione delle domande, delle date e dei riscontri. Un episodio storico realmente accaduto.
Scritto nel 2006, Frost/Nixon ha ottenuto un vastissimo successo e numerosi premi, tra cui il Tony Award per Frank Langella come miglior attore protagonista per l'interpretazione di Nixon. Ron Howard ne ha tratto un film nel 2008, che ha sfiorato i 30 milioni di dollari d'incasso all'uscita.
Il Teatro dell'Elfo e il Teatro Stabile dell'Umbria hanno unito le loro forze per produrre questo spettacolo diretto e interpretato da Ferdinando Bruni (Frost) ed Elio De Capitani (Nixon), che, pur lavorando insieme da quarant'anni, da molto tempo non si davano appuntamento per un duello scenico così intenso. Dopo il successo di Angels in America, di The History Boys e di Rosso un nuovo progetto di drammaturgia contemporanea: un testo di teatro civile e al tempo stesso un bellissimo lavoro per il palcoscenico, una sfida per due magnifici ruoli.
La serie di interviste che David Frost riuscì a ottenere da Richard Nixon sono passate alla storia non solo per lo scoop fenomenale della confessione, ma anche - e nella società spettacolo in cui viviamo verrebbe da dire 'soprattutto' - perché sancirono la nascita di un nuovo modello produttivo per il giornalismo televisivo. I network furono costretti a sborsare cifre da capogiro per aggiudicarsi la trasmissione, che tenne incollati milioni di spettatori, intenti a scrutare il volto di Nixon per capire se mentiva o diceva la verità, fino all'imprevedibile confessione finale.

FROST/NIXON

di Peter Morgan
traduzione di Lucio De Capitani
uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani
luci di Nando Frigerio
suono di Giuseppe Marzoli
con Ferdinando Bruni, Elio De Capitani, Luca Toracca, Nicola Stravalaci, Alejandro Bruni Ocaña, Andrea Germani, Matteo de Mojana, Claudia Coli
una co-produzione Teatro dell'Elfo e Teatro Stabile dell'Umbria
con il contributo di Fondazione Cariplo

lo spettacolo è inserito nel programma di Autunno Americano del Comune di Milano

foto Laila Pozzo

Altri spettacoli in scena

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

Mostra

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Foyer
6 / 31 maggio 2025

Info

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30

Acquista

Io sono il vento
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design