Sala Fassbinder

8 maggio / 3 giugno 2012

Ferdinando Bruni

Rosso

di John Logan

regia Francesco Frongia

Prima nazionale - Durata: 1 ora e 30 minuti

Info
<>
Gallery Stagione 2011/2012 Edizioni2011-20122012-20132015-20162020-20212022-2023
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Pittura ed estetica, etica e spiritualità, istinto e percezione, apollineo e dionisiaco, arte effimera e necessaria, quadri come merci e prodotti. Temi importanti, che nel testo di John Logan diventano materia teatrale, drammatica e struggente, calata nello scontro umano e concreto che contrappone un allievo e il suo maestro, un giovane alla ricerca di un "padre" e uomo maturo, costretto a fare i conti con se stesso, emblemi di due generazioni d'artisti.
Rosso, inedito in Italia, negli Stati Uniti è stato un caso. Premiato con sei Tony Award nel 2010, ha decretato il successo del suo autore, drammaturgo nonché sceneggiatore al fianco dei più importanti registi americani: da Scorsese (The Aviator e Hugo Cabret) a Tim Burton (Sweeney Todd) fino a Spielberg, per cui ha scritto Lincoln con Tony Kushner.
Il testo s'ispira alla biografia del pittore americano Mark Rothko, maestro dell'espressionismo astratto, che alla fine degli anni Cinquanta ottenne la più importante commissione della storia dell’arte moderna, una serie di dipinti murali per il ristorante Four Season di New York. Ne emerge il ritratto di un uomo ambizioso, egocentrico e vulnerabile, uno dei più grandi artisti-filosofi del '900, per il quale "la pittura è quasi interamente pensiero. Metter il coloro sulla tela corrisponde al dieci per cento del lavoro. Il resto è attesa".
Per Ferdinando Bruni è l'occasione per una prova d'attore a 360 gradi, in cui il gesto pittorico e quello teatrale si completano e confondono. A dirigerlo Francesco Frongia che già aveva firmato in prima persona una delle sue interpretazioni più applaudite, sdisOré di Giovanni Testori, oltre alle regie a quattro mani della Tempesta di Shakespeare, L'ignorante e il folle e L'ultima recita di Salomé.

ROSSO

di John Logan
traduzione di Matteo Colombo
regia di Francesco Frongia
luci di Nando Frigerio
con Ferdinando Bruni e Alejandro Bruni Ocaña
produzione Teatro dell'Elfo

foto Luca Piva

Altri spettacoli in scena

Elio De Capitani

Erano tutti miei figli

Sala Shakespeare
21 ottobre / 16 novembre 2025

Acquista

Erano tutti miei figli

Cinzia Spanò

IL CONDOMINIO

Uno spettacolo superficiale con qualcosa da dire

Sala Fassbinder
22 / 26 ottobre 2025

Acquista

IL CONDOMINIO

La magia del teatro

Spettacolo Itinerante
23 ottobre 2025 / 22 aprile 2026

Info

La magia del teatro

Ferdinando Bruni

Amadeus

Tournée
23 ottobre 2025 / 15 marzo 2026

Info

Amadeus
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design