Teatro dell'Elfo

2 / 26 giugno 1997

Cristina Crippa

La morte e la fanciulla

di Ariel Dorfman

regia Elio De Capitani

Prima nazionale

Info
<>
Gallery Stagione 1996/1997 Edizioni1996-19971997-19981998-19992022-2023
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

In un paese in cammino verso la democrazia, una sera Gerardo Escobar, membro della commissione governativa che dovrà indagare a scopo documentativo sui desaparecidos, rimane con la macchina in panne e rincasa accompagnato da uno sconosciuto. Le chiacchiere dei due attirano la moglie di Gerardo, Paulina, che nella voce dello sconosciuto riconosce quella del dottore che l’ha ripetutamente stuprata sulle note del quartetto di Schubert La Morte e La Fanciulla, durante la sua prigionia politica. Paulina sequestra il dottor Miranda per sottoporlo a un pressante interrogatorio in cui i ruoli di vittima e carnefice si rovesciano. L’uomo è legato e imbavagliato sotto il tiro implacabile della donna mentre il marito assiste impotente a un drammatico confronto di cui sembra sfuggirgli il senso, interessato com’è alla legalità e alla carriera politica, a quella “riappacificazione” che non va turbata anche a costo di pesanti colpi di spugna. E il suo comportamento non sfugge alla regola generale di questa pièce: la continua ambivalenza di ogni atto e di ogni motivazione.

LA MORTE E LA FANCIULLA

di Ariel Dorfman
traduzione Guido Almansi e Claude Béguin
regia Elio De Capitani
scene e costumi Carlo Sala
luci Nando Frigerio
suono Renato Rinaldi
con Cristina Crippa, Ruggero Dondi, Giancarlo Previati
produzione Teatridithalia

foto Loredana Scrian

Altri spettacoli in scena

Eco di fondo

La Fornarina

La sposa segreta di Raffaello

Sala Bausch
11 / 20 novembre 2025

Acquista

La Fornarina

Controcanto Collettivo

Seconda classe

Sala Fassbinder
18 / 22 novembre 2025

Acquista

Seconda classe

Andrea Camilleri

IL BIRRAIO DI PRESTON

Sala Shakespeare
19 / 23 novembre 2025

Acquista

IL BIRRAIO DI PRESTON

Giulia Viana

Le rotaie della memoria

Sala Bausch
21 / 30 novembre 2025

Acquista

Le rotaie della memoria
Progetto web realizzato da Happyticket
su progetto grafico di Plum design