Teatro dell'Elfo

11 aprile / 1 maggio 1994

Elio De Capitani

Roberto Zucco

di Bernard-Marie Koltès

Info
<>
Gallery Stagione 1993/1994 Edizioni1993-19941994-1995
Lo spettacolo La locandina

Testo “maledetto” e emblematico, alla cui fama concorrono la rappresentazione dopo la tragica, prematura morte del suo autore e dunque il valore di “testamento” in sintonia con l’aspra materia trattata (la parabola di un personaggio realmente esistito, parricida, evaso e poi serial killer in Francia in una disperata corsa verso la morte), nonché l’attenzione che gli hanno dedicato grandi interpreti, Roberto Zucco ritrova, nell’interpretazione di De Capitani, la sua matrice di opera corale, folgorazione non di un solo personaggio ma di tutto un contesto e un’epoca.

ROBERTO ZUCCO

di Bernard-Marie Koltès
traduzione Franco Brusati
uno studio di Elio De Capitani
scene e costumi Andrea Taddei
luci Nando Frigerio
con Corinna Agustoni, Antonello Cassinotti, Cristina Cavalli, Anna Coppola, Cristina Crippa, Gigi Dall'Aglio, Laura Ferrari, Giovanni Franzoni, Danilo Nigrelli, Renato Rinaldi, Stefano Rota, Elena Russo, Silvia Saban
produzione Teatridithalia

Altri spettacoli in scena

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

Mostra

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Foyer
6 / 31 maggio 2025

Info

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30

Acquista

Io sono il vento
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design