Sala Shakespeare

4 / 5 ottobre 2025

Ballet de Lorraine

Twelve Ton Rose / a Folia

Prima nazionale

Trisha Brown / Marco da Silva Ferreira

DURATA 28 + 35 minuti / INTERVALLO 20 minuti

Acquista

Lo spettacolo contiene nudità
È prevista la presenza di performer fra il pubblico

MILANoLTRE Festival 2025
Lo spettacolo La locandina

Tra gli ospiti più attesi della 39esima edizione di MILANoLTRE, il Ballet de Lorraine arriva a Milano con un doppio programma che incarna la missione stessa della compagnia: custodire la memoria della danza e, al tempo stesso, spingerla verso il futuro. Due le creazioni presentate: una coreografia storica di Trisha Brown, icona della post-modern dance americana, e una nuova opera firmata da Marco da Silva Ferreira, tra i coreografi più radicali e visionari della scena contemporanea europea, noto per un linguaggio fisico travolgente e un approccio coreografico che intreccia corpi, identità e culture urbane.

Dopo oltre dieci anni sotto la direzione di Petter Jacobsson, il 2025 ha segnato un passaggio importante con l’arrivo di Maud Le Pladec alla guida del Centre Chorégraphique National – Ballet de Lorraine, chiamata a proseguire e rinnovare la vocazione sperimentale della compagnia.

Twelve Ton Rose, creata da Trisha Brown nel 1996 per la sua compagnia, è interpretata dai 9 danzatori del Ballet de Lorraine. Sospesa tra astrazione e musicalità, la coreografia si sviluppa su frammenti delle composizioni per archi di Anton Webern, in un dialogo continuo tra movimento e silenzio. Brown costruisce un paesaggio coreografico fatto di duetti, assoli e scene corali, in cui il corpo danza l’invisibile, attraversa le pause e reinventa continuamente lo spazio. È un’opera che rivela l’intelligenza compositiva e la sensibilità poetica di una delle figure più influenti della danza del XX secolo.

Con a Folia, Marco da Silva Ferreira mette in scena 24 danzatori in un rito fisico e collettivo che prende spunto da un antico fenomeno portoghese del XV secolo: la folia, danza popolare legata all’estasi e alla sovversione. A partire da questo immaginario, il coreografo costruisce un incontro tra il passato rituale e le pratiche corporee urbane e contemporanee, come il voguing e il clubbing. Il risultato è una celebrazione dinamica e corale del movimento, che invita a riflettere sulle forme di ribellione gioiosa, sulle trasformazioni culturali e sul desiderio di liberazione.

Venerdì 3 ottobre, ore 18.30 – Institut français Milano
TALK: Danza, moda e sport
Una conversazione con Maud Le Pladec (coreografa, direttrice del CCN – Ballet de Lorraine e artista associata alle Olimpiadi di Parigi 2024) e Jeanne Friot (fashion designer e costumista delle stesse Olimpiadi), moderata da Maria Luisa Buzzi, giornalista e critica di danza.
Un confronto aperto tra pratiche e immaginari, tra gesto e tessuto, tra sport e spettacolo.

Evento inserito nel progetto CORPI IN GIOCO. La danza incontra lo spirito olimpico.
Finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del bando “Olimpiadi della Cultura”.

Crediti

Twelve Ton Rose
debutto 1996, ricreazione 2022 a cura di Trisha Brown Dance Company
coreografia Trisha Brown
con 9 danzatori e danzatrici CCN – Ballet de Lorraine
responsabili prove ricreazione 2022 Kathleen Fisher, Katrina Warren
musiche Anton Webern
disegno luci Spencer Brown
costumi Burt Barr
produzione CCN – Ballet de Lorraine

a Folia
coreografia Marco da Silva Ferreira
con 24 danzatori e danzatrici CCN – Ballet de Lorraine
assistente coreografia Catarina Miranda
musiche originali Luis Pestana, ispirate alla partitura di Arcangelo Corelli Sonata per violino in Re minore “La Folia”, Op. 5 n. 12
disegno luci Teresa Antunes
responsabile prove Valérie Ferrando
costumi Aleksandar Protic
produzione CCN – Ballet de Lorraine
coproduzione Mafalda Bastos, P-ulso

produzioni realizzate dal Centre Chorégraphique National – Ballet De Lorraine
con il sostegno di Ministère de la Culture – DRAC Grand-Est, Conseil Régional Grand-Est e Ville de Nancy
crediti fotografici Ronan Muller e Laurent Philippe
con il sostegno di Nuovi Mecenati - Fondazione Franco-Italiana per la Creazione contemporanea
in collaborazione con Institut français Milano

Evento DANZA&MODA 2025

Il calendario

Sabato 4 OttobreOre 20:30  acquistaAcquista
Domenica 5 OttobreOre 20:30  acquistaAcquista

Altri spettacoli in scena

Spellbound Contemporary Ballet

Forma Mentis / Holy Shift

Prima Nazionale – Holy Shift

Sala Shakespeare
23 / 24 settembre 2025

Acquista

Forma Mentis / Holy Shift

Vetrina Italia Domani

Columba Domestica

Prima Nazionale

Sala Bausch
Giovedì 25 Settembre 2025 ore 19:30

Acquista

Columba Domestica

Vetrina Italia Domani

That's All / SEX.EXE

Prima Nazionale – SEX.EXE

Sala Fassbinder
Giovedì 25 Settembre 2025 ore 20:00

Acquista

That's All / SEX.EXE

Antonio Marras

Manus Manus

Opening

Spazio Atelier
Venerdì 26 Settembre 2025 ore 19:30

Prenota

Manus Manus
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design