Sala Fassbinder

10 / 15 dicembre 2024

Usine Baug & Fratelli Maniglio

ILVA FOOTBALL CLUB

Nuove storie

DURATA: 1 ora e 15 minuti

Info

Sabato 14 dicembre: incontro con Gigi Malabarba di RIMAFLOW fabbrica recuperata e Dario Salvetti del Collettivo di fabbrica GKN: due esperienze di lotta e di ricostruzione per confrontarci e immaginare insieme alternative, per fratturare il campo del possibile, per andare oltre modelli di produzione e di organizzazione del lavoro insostenibili. Due esperienze diverse da quella dell’Ilva, perché nel dialogo emergono le possibilità e nella convergenza esplode la forza di cui abbiamo bisogno.

Stagione 2024/2025 Nuove storie 2025 Edizioni2024-20252025-2026
Lo spettacolo La locandina

Questa è la storia di una cavalcata incredibile, di un gol impossibile all’ultimo minuto e di sogno chiamato Ilva football club. È una storia di lotta tra salute e lavoro, tra speranza e disillusione, tra sogno e realtà.

È la storia della più grande acciaieria d'Europa che si intreccia alla leggenda di questa piccola squadra, nata a Taranto proprio sotto le ciminiere.

«Usine Baug incontra i gemelli Maniglio, una coppia di stanza a Parigi dal linguaggio visuale, sospeso tra cinema, opera, circo e teatro. Ne nasce un lavoro utopico eppure agganciato alla storia, usata non come rifugio nostalgico, bensì come strumento d’indagine antropologica».

Vincenzo Sardelli, Krapp Last Post

Ilva Football Club

una creazione di Usine Baug & Fratelli Maniglio

liberamente ispirato al romanzo Ilva Football Club

di Fulvio Colucci e Lorenzo D’Alò

con Fabio Maniglio, Luca Maniglio, Ermanno Pingitore, Stefano Rocco, Claudia Russo

luci e tecnica Emanuele Cavalcanti

produzione Campo Teatrale

Altri spettacoli in scena

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

Sala Bausch
8 / 30 maggio 2025

Acquista

Io sono il vento

Filippo Capobianco

MIA MAMMA FA IL NOTAIO, MA ANCHE IL RISOTTO

Sala Fassbinder
29 / 31 maggio 2025

Acquista

MIA MAMMA FA IL NOTAIO, MA ANCHE IL RISOTTO

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

Sala Shakespeare
7 maggio / 5 giugno 2025

Acquista

La prima luce di Neruda

Isola del Teatro 

Re Lear è morto a Mosca

Sala Fassbinder
3 / 15 giugno 2025

Acquista

Re Lear è morto a Mosca
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design