Sala Fassbinder
Mercoledì 11 Ottobre 2023 ore 19:30
Conferenza Danzata
a cura di Stefano Tomassini
Nel reading di questo play shakespeariano, Jacques Derrida scrive che «Romeo e Giulietta è la messa in scena di tutti i duelli/duali» perché l’unica certezza assoluta «è il fatto che l’uno deve morire prima dell’altro»; il ripetuto contrattempo (la lettera, il veleno etc.) che produce tale certezza «è l’anacronia esemplare, l’impossibilità essenziale di qualsiasi sincronizzazione assoluta»: è questa impossibile sincronia che segna la vicenda dei due amanti a tenere insieme così tanti contrattempi danzati, a partire da quella di Lavronskij o da quella poco conosciuta di Balanchine, a quella già radicale di MacMillan, fino alle ultime di Sasha Waltz, Mauro Bigonzetti e Roberto Zappalà.
Stefano Tomassini
Crediti
Relatore Stefano Tomassini
con Stefania Ballone, Matteo Gavazzi, Alessandro Paoloni
Crippa/De Capitani
VENIVAMO TUTTE PER MARE
Teatro La Cucina / Ex Pini
Sabato 28 Giugno 2025 ore 20:30
Acquista
Queer on stage
SEMPRE LIBER3
Sala Shakespeare
Domenica 29 Giugno 2025 ore 20:00
Acquista