Sala Fassbinder
23 / 30 ottobre 2023
Ricordare il futuro
di Gianluca Bonzani
regia Caterina Piotti
Non sei ancora abbonato? COMPRA QUI il tuo abbonamento all'Elfo!
Il decennio degli anni ’70 è affidato alla drammaturgia di Gianluca Bonzani e al suo Chiave Inglese.
La storia italiana entra nella storia di una famiglia, portando tutti noi ad interrogarci come eredi di un’epoca che ha lasciato pesanti tracce.
Lo spettacolo mette il pubblico in relazione con l’intima umanità dei personaggi che vengono toccati da un fatto di cronaca nera, attraverso recitazione, danza e video.
Due fratelli, anche narratori, ricostruiscono la storia di un omicidio politico negli anni di piombo, quella di un ragazzo aggredito e picchiato a morte per le strade di Milano. Scavando nella loro storia familiare, i due protagonisti risalgono alla storia di Bruna, loro zia, staffetta del gruppo armato e complice dell’omicidio e di Marco, loro nonno, testimone indiretto del fatto.
Chiave Inglese
testo di Gianluca Bonzani
regia di Caterina Piotti
drammaturgia Gianluca Bonzani
tutor di drammaturgia Sonia Antinori
regia Caterina Piotti
tutor di regia Elisabetta Carosio
interpreti e ruoli Zoe Marigo (narratrice), Samuele Migone (narratore)
performer Elia Bucchieri, Priscilla Cornacchia, Irene Lombardi, Miriam Maso
tutor di coreografia Paola Lattanzi, drammaturgia della danza Gianluca Bonzani
musiche Nicolò Cristiani, Matteo Pasolini
tutor di composizione Mario Arcari
scene e costumi Carlo Sala, assistente scene e costumi Roberta Monopoli
contenuti video Fabio Brusadin
sound design Hubert Westkemper
luci Nando Frigerio
spettacolo inserito nel progetto RICORDARE IL FUTURO - a cura della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi in collaborazione con il Teatro Elfo Puccini di Milano - con il sostegno progetto speciale MiC
Maratona ricordare il futuro
Cinque atti unici
Sala Fassbinder
21 ottobre / 5 novembre 2023
Acquista
Ricordare il futuro
Gli Scarroccianti
Comici da Seconda Repubblica
Sala Fassbinder
25 ottobre / 1 novembre 2023
Acquista