Sala Shakespeare

Lunedì 9 Ottobre 2023 ore 20:30

Le Supplici

Black Mountains + Astral Propeller

PRIMA NAZIONALE

Fabrizio Favale

durata 35 minuti + 35 minuti 

Info
MILANoLTRE Festival 2023
Lo spettacolo La locandina

Torna a MILANoLTRE con un doppio progetto in prima nazionale la poesia/coreografia cosmica de Le Supplici/Fabrizio Favale, uno degli artisti associati al festival.

Lavoro dal carattere tellurico, scuro, selvatico Black Mountains è un quintetto tutto al maschile che trae ispirazione dalle tradizioni ancestrali estinte del sud Italia, specie quelle che prendevano forma nei paesaggi e località montane, come ad esempio le figure dei campanacci di San Mauro o gli Uomini-albero lucani. L’insieme coreografico e visivo denso di elementi scenici, di singolari figure zoomorfe, di danze lanciate nello spazio come frecce scagliate da un arco, potrebbe rimandare a uno strano affollamento di foresta, apparentemente senza la guida di un ordine cronologico e di senso nel lasciare apparire i suoi contenuti.

Astral Propeller è invece il rarefatto, l’etereo, l’inattingibile. Nel titolo il coreografo esprime già il desiderio di mettere insieme qualcosa di astrale, cosmico, con qualcosa di meccanico, funzionale, un motore che spinge e che trascina, una dinamica, un’elica. Totalmente privo di antropocentrismo, questo lavoro presenta un carattere dai toni chiari come di bagliori nel cielo o aurore boreali e si proietta verso un orizzonte stellare. Movimenti corali disegnano enigmatiche figure come di oggetti cosmici che presentano materia e modalità d'esistenza sconosciuta.

Black Mountains

ideazione e coreografia Fabrizio Favale

set, costume e art work First Rose

musiche Pierre Desprats, Christian Fennesz, M83, Sigur Rós

danzatori Daniele Bianco, Daniel Cantero, Pietro Conti Milani, Alessio Saccheri, Daniel Tosseghini, Po-Nien Wang

co-produzione Festival MILANoLTRE, Klm – Kinkaleri / Le Supplici / mk

con il contributo di MIC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna

con il supporto di h(abita)t – Rete di Spazi per la Danza / Teatro Consorziale di Budrio

Astral Propeller

ideazione e coreografia Fabrizio Favale

set, costume e art work First Rose

musiche Christian Fennesz, M83

danzatori Daniele Bianco, Daniel Cantero, Pietro Conti Milani, Alessio Saccheri, Daniel Tosseghini, Po-Nien Wang

produzione Klm – Kinkaleri / Le Supplici / mk

con il contributo di MIC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna

con il supporto di h(abita)t – Rete di Spazi per la Danza / Teatro Consorziale di Budrio

Realizzato in residenza artistica presso Teatro Consorziale di Budrio

Altri spettacoli in scena

Hystrio Festival

Quello che non c'è

Sala Fassbinder
Giovedì 18 Settembre 2025 ore 21:00

Info

Quello che non c'è

Hystrio Festival

Il Macello

Sala Shakespeare
Giovedì 18 Settembre 2025 ore 22:00

Info

Il Macello

Hystrio Festival

Mammut

Sala Shakespeare
Venerdì 19 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

Mammut

Hystrio Festival

K(-A-)O

Sala Fassbinder
Venerdì 19 Settembre 2025 ore 21:15

Acquista

K(-A-)O
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design