Sala Fassbinder

19 ottobre / 14 novembre 2021

Ida Marinelli

Robert e Patti

di Emanuele Aldrovandi

uno spettacolo di Francesco Frongia

Prima nazionale - Durata: 1 ora e 20 minuti senza intervallo

Info
<>
Gallery Stagione 2021/2022 Milano che spettacolo Edizioni2018-20192021-2022
Lo spettacolo La locandina

Un viaggio nel mondo della musica alternativa in compagnia degli ultimi sognatori ‘duri e puri' per cui ‘essere’ è più importante che ‘apparire’.

Robert e Patti racconta il percorso di un'artista che non ha conosciuto il successo, ma che non riesce a rinunciare alla sua arte e al ricordo del suo grande amore. I personaggi, scritti su misura per Ida Marinelli e Riccardo Buffonini, hanno lo stesso nome di Patti Smith e Robert Mapplethorpe, hanno sfiorato le stesse persone, vissuto negli stessi luoghi, ma non sono riusciti a diventare altrettanto famosi. Per questo un agente musicale, Loris Fabiani, cerca di convincere la nostra Patti a esibirsi come imitatrice della sua omonima.
La New York degli anni Settanta si confronta con il mondo di oggi in uno spettacolo rock, ambientato in uno scalcinato loft che diventa la porta per un'altra dimensione di spazio e di tempo.
La musica oggi ha smesso di funzionare come ‘agente predittivo’ di cambiamenti più ampi. Perché? Cosa è cambiato? Davvero non esiste nessuna alternativa a questo modello di società? E se fosse l'arte che può aiutarci a cambiare il mondo?
Francesco Frongia

ROBERT E PATTI

di Emanuele Aldrovandi
uno spettacolo di Francesco Frongia
con Ida Marinelli, Riccardo Buffonini e Loris Fabiani
luci Giacomo Marettelli Priorelli
suono Gianfranco Turco

Pezzi di te e Nasci brani originali di Cesare Malfatti
assistente alla regia Alessandro Frigerio
assistente alle scene Roberta Monopoli
capo macchinista Giancarlo Centola
sarta Ortensia Mazzei
stagisti:
regia Riccardo Vannetta
scene Elisa Gelmi, Chiara Modolo
produzione Teatro dell'Elfo

Altri spettacoli in scena

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

Mostra

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Foyer
6 / 31 maggio 2025

Info

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30

Acquista

Io sono il vento
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design