Sala Shakespeare

Sabato 2 Ottobre 2021 ore 20:30

Compagnie Hervé Koubi

Ce que le Jour doit à la nuit

Hervé Koubi

durata: 1 ora

Info
MILANoLTRE Festival 2021
Lo spettacolo La locandina

Dodici danzatori virtuosi disegnano un ponte che vibra tra Oriente e Occidente, tra Francia e Algeria, come un momento sospeso ai margini del sacro. Un ritorno a casa, alle proprie origini attraverso la danza. Un lavoro che prende in prestito anche il titolo del romanzo di Yasmina Khadra, pseudonimo che lo scrittore algerino Mohammed Moulessehoul fu costretto a utilizzare per motivi di censura nel periodo della guerra civile (1991-2002). Il suo romanzo Ce que le jour doit à la nuit è pubblicato in Italia da Mondadori. La storia segue il percorso di un ragazzo algerino, che impara a conoscere e amare il suo paese natale, colonizzato, e che in qualche modo, ricorda quella di un coreografo francese nato da genitori algerini: Hervé Koubi. Sul palco giochi di luce alternano buio e bagliori, intrecciando nell'oscurità un reticolo luminoso. Anche la musica lascia immaginare legami tra le culture con pezzi composti da Hamza El Din e interpretati dal Kronos Quartet, brani di Bach e altri di musica Sufi.

Ce que le Jour doit à la nuit

prima nazionale
coreografia Hervé Koubi
assistenti alla coreografia Guillaume Gabriel - Fayçal Hamlat
danzatori Adil Bousbara - Mohammed Elhilali - Abdelghani Ferradji - Zakaria Nail Ghezal - Oualid Guennoun - Bendehiba Maamar - Nadjib Meherhera - Mourad Messaoud - Houssni Mijem - Ismail Oubbajaddi - El Houssaini Zahid - Tomi Cinej - Vladimir Gruev - Chaker Ferradji - Pasquale Fortunato
musiche originali Maxime Bodson
musica Hamza El Din eseguito da Kronos Quartet, Jean-Sébastien Bach, musiche Soufi
arrangiamenti Guillaume Gabriel
luci Lionel Buzonie
costumi Guillaume Gabriel
coproduzione Ballet de l'Opéra National du Rhin - Centre Chorégraphique National / Centre Chorégraphique National de Créteil et du Val de Marne – Cie Kafig / Palais des congrès de Loudéac / Centre Culturel de Vitré / Ballet Preljocaj – Centre Chorégraphique National d'Aix en Provence / Ballet Biarritz – Thierry Malandain – Centre Chorégraphique National.

Altri spettacoli in scena

Presentazione della Stagione 25/26 alle scuole

Sala Fassbinder
Giovedì 8 Maggio 2025 ore 17:00

Info

Presentazione della Stagione 25/26 alle scuole

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

Sala Shakespeare
7 maggio / 5 giugno 2025

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

Sala Bausch
8 / 30 maggio 2025

Acquista

Io sono il vento
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design