18 / 30 maggio 2021

Daniele Fedeli

Una stagione all'inferno

di Arthur Rimbaud

regia Ferdinando Bruni

Info
Edizioni1990-19912020-2021
Lo spettacolo La locandina

«Una sera ho preso sulle mie ginocchia la Bellezza. E l’ho trovata amara. E l’ho insultata».
Arthur Rimbaud ha solo diciannove anni quando, nel 1873, di ritorno dall’Inghilterra dopo la sua tempestosa separazione da Paul Verlaine, scrive nella soffitta della casa materna Una stagione all’inferno.
«Che orrore questa campagna francese, la mia sorte dipende da questo libro». Spirito ribelle e inquieto, in questo capolavoro dà voce al tormento di chi senza pace indaga l’oscurità dell’animo umano, alla ricerca di un riscatto. E lo fa con uno stile rivoluzionario, originalissimo e immortale, che ha aperto la strada alla poesia contemporanea. Nelle Lettere del Veggente Rimbaud sembra volerci dire che il poema è nato ‘suo malgrado’, come se una voce estranea e misteriosa avesse percorso il suo io inconsapevole: «Io è un altro. Se l’ottone si desta tromba non è certo per colpa sua». Questa ‘possessione’ ha qualcosa a che fare anche con l’arte dell’attore che come il poeta è un ‘invasato’ che si lascia possedere dal linguaggio.
Dopo averlo tradotto e portato in scena nel 1991, Ferdinando Bruni affida a Daniele Fedeli, in cui ha intuito anima e voce giusti per incarnare le parole di Rimbaud, il compito di ripercorrere e restituire l’esperienza incandescente di trasformare in carne viva le parole del poeta.

UNA STAGIONE ALL'INFERNO

di Arthur Rimbaud
regia Ferdinando Bruni
con Daniele Fedeli
produzione Teatro dell'Elfo

Altri spettacoli in scena

Hystrio Festival

Piena come un uovo

Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

Piena come un uovo

Hystrio Festival

Madri

Sala Fassbinder
Martedì 16 Settembre 2025 ore 21:00

Acquista

Madri

Hystrio Festival

A mezzanotte ce ne andiamo

Sala Bausch
Martedì 16 Settembre 2025 ore 22:30

Acquista

A mezzanotte ce ne andiamo

Hystrio Festival

Bridge the gap #2

Un ponte sul futuro del teatro under 35

Foyer
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 15:00

Info

Bridge the gap #2
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design