Sala Fassbinder
18 / 23 maggio 2021
Corrado Accordino
Durata: 1 ora
Un urlo, un grido, uno spostamento della realtà dai contorni inafferrabili, un tormento che nasce in noi e si espande sulla vita intorno a noi. Questo non è Munch, o meglio, non è solo Munch.
È l'intero Novecento che si apre su queste premesse. Dio è morto, le guerre indossano per la prima volta nella storia l'aggettivo Mondiale, Freud ha cominciato a mischiare e confondere le carte, la modernità è sinonimo di grandezza, di volontà, di spinte propositive, ma anche di isolamento, di nuovi paradigmi della paura, di nuovi contorni dell'anima. Tutto si trasformerà nel Novecento, tutto perderà il suo senso riconoscibile e oggettivo per trovarne un altro, meno afferrabile, meno riducibile, più potente e anche più pericoloso. Una trasformazione che porterà alla realtà di oggi, che tutti noi conosciamo e subiamo, la realtà Liquida, così come viene seducentemente definita. Ricca di libertà e possibilità, e allo stesso tempo inafferrabile e molteplice.
MUNCH
Autoritratto su carne
di e con Corrado Accordino
collaborazione artistica Simona Bartolena
scene e costumi Aurelio Colombo
assistente alla regia Valentina Paiano
produzione Compagnia Teatro Binario 7
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00
Acquista
Barbara Apuzzo, Renato Sarti
Ausmerzen
vite indegne di essere vissute
Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025
Acquista
Mostra
Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.
Foyer
6 / 31 maggio 2025
Info
Di Genio/Bonadei
Io sono il vento
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30
Acquista