Sala Bausch
24 / 29 ottobre 2017
Michele Sinisi
di William Shakespeare
Durata: 55 minuti
Riccardo III è uno spettacolo-performance che utilizza le parole di William Shakespeare in lingua originale: solo il prologo di Riccardo viene adoperato come partitura sonora. È infatti attraverso i suoni registrati, gli odori, l’uso degli oggetti scenografici e l’azione fisica portata all’estremo, che la vicenda di Riccardo III riemerge. I “fatti” shakespeariani che seguono il prologo vengono evocati attraverso la multidisciplinarietà linguistica della messa in scena. Lo spettacolo fa leva su un linguaggio contemporaneo che ricostruisce attraverso immagini e sensazioni la tragedia.
«Un urlo alla vita. O contro la vita. Il gesto come manifestazione del proprio essere palpitante e impefetto. Così rabbioso da trasformarsi in rumore sporco, pittura. Sinisi si lascia ispirare da Riccardo III e lo distrugge. Per una performance fisica, materica. Senza consolazione. Scomoda come gli interrogativi più difficili».
Diego Vincenti, il Giorno
RICCARDO III
da William Shakespeare
di e con Michele Sinisi scritto con Francesco M. Asselta
produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale
Nicola Russo
CHRISTOPHE
o il posto dell'elemosina
Sala Fassbinder
21 marzo / 7 aprile 2023
Acquista
Marina Sorrenti, Claudio Di Palma, Enzo Curcurù
La morte e la fanciulla
Sala Shakespeare
14 / 26 marzo 2023
Acquista