Sala Fassbinder
18 marzo / 14 aprile 2013
César Brie
di Roberto Scarpetti
Prima nazionale - Durata: 1 ora e 30 minuti
Un testo inedito, un nuovo autore e un teatrante di lungo corso come César Brie (regista e attore argentino di casa a Milano) ci raccontano un fatto di cronaca del passato, uno degli episodi più oscuri ed emblematici della storia del nostro paese. Perché il teatro sia sempre un'esperienza necessaria e al centro della scena ci sia sempre l'essere umano.
«Rispetto agli spettacoli definiti di teatro civile - spiega l'autore - in Viva l'Italia non c'è un narratore onnisciente che conduce gli spettatori nei segreti e nei retroscena di un fatto storico: in questo caso la Storia è narrata in prima persona dai personaggi che l'hanno vissuta. Una drammaturgia storica, pensata in forma di monologo, anzi di cinque monologhi intrecciati tra loro a ricostruire un quadro d'insieme.
L'ambizione è quella di far rivivere al pubblico il passato come fosse presente, con tutte le emozioni, i sentimenti, la disperazione di persone reali, persone che sono state coinvolte in qualcosa più grande di loro, mentre la vita di tutti i giorni andava avanti, come se non fosse successo niente.
La storia raccontata da Viva l'Italia è quella delle morti di Fausto e Iaio, due diciottenni milanesi frequentatori del centro sociale Leoncavallo, uccisi a colpi di pistola la sera del 18 marzo 1978, due giorni dopo il rapimento di Aldo Moro da parte delle BR.
VIVA L'ITALIA
Le morti di Fausto e Iaio
di Roberto Scarpetti
regia di César Brie
musiche originali di Pietro Traldi
luci Nando Frigerio
suono e programmazione video Giuseppe Marzoli
progetto video Boombang Design
con Massimiliano Donato, Andrea Bettaglio, Alice Redini, Umberto Terruso, Federico Manfredi
produzione Teatro dell'Elfo
Il testo è stato insignito della Menzione speciale Franco Quadri - Premio Riccione per il Teatro 2011
foto Luca Del Pia
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00
Acquista
Barbara Apuzzo, Renato Sarti
Ausmerzen
vite indegne di essere vissute
Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025
Acquista
Mostra
Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.
Foyer
6 / 31 maggio 2025
Info
Di Genio/Bonadei
Io sono il vento
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30
Acquista