Teatro dell'Elfo

22 febbraio / 17 marzo 1996

Marco Baliani

Peer Gynt

da Henrik Ibsen

Info
<>
Gallery Stagione 1995/1996 Edizioni1994-19951995-1996
Lo spettacolo La locandina

Chi è Peer Gynt? La domanda rimbalza dal protagonista già vecchio e si riverbera riecheggiando sulle labbra di tanti giovani Peer. Riletto in chiave esistenziale, al centro il dramma della ricerca dell’identità, il testo più fantastico e visionario di Ibsen è smembrato e ricomposto da Baliani in un racconto rapsodico che si svolge a ritroso e che moltiplica i personaggi principali – Peer, Solveig e la madre Aase. Frutto di una esperienza laboratoriale scandita da tempi e luoghi diversi, lo spettacolo coagula il risultato di attori differenti per lingua e formazione.

PEER GYNT

da Henrik Ibsen
drammaturgia Marco Baliani, Francesco Guadagni, Renata Molinari
regia di Marco Baliani
scene e costumi Maria Maglietta
maschere e oggetti scenici Mirto Baliani, Emanuela Dall'Aglio
luci Nando Frigerio
con Corinna Agustoni, Roberto Anglisani, Albino Bignamini, Peter Busuttil, Isabella Carloni, Cristina Crippa, Gabriele Duma, Manuel Ferreira, Paola Fiore Donati, Roberto Fossati, Coco Leonardi, Maria Maglietta, Elisabetta Pogliani, Patricia Savastano, Maurizio Uncinetti Rinaldelli
produzione Teatridithalia

foto Bruna Ginammi

Altri spettacoli in scena

Serena Sinigaglia

Supplici

Sala Shakespeare
18 / 23 marzo 2025

Acquista

Supplici

Invisibile Kollettivo

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Sala Fassbinder
18 marzo / 13 aprile 2025

Acquista

Il teatro comico di Carlo Goldoni

Bruni/Frongia

Peter Pank

Tutta la verità su Peter Pan

Sala Bausch
12 / 30 marzo 2025

Acquista

Peter Pank

Il Menu della Poesia

Degustazione poetica

Bistrot
21 marzo / 17 giugno 2025

Acquista

Il Menu della Poesia
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design