Teatro dell'Elfo

9 / 15 ottobre 1995

Lucilla Morlacchi

I turcs tal friul

di Pier Paolo Pasolini

regia Elio De Capitani

Info
Stagione 1995/1996
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

Salutato come spettacolo evento della Biennale Teatro 1995, questo testo di Pasolini, scritto nel friulano materno intorno al '44, era stato sino ad oggi dimenticato. Tragedia classica e sacra rappresentazione si intrecciano nella vicenda dei fratelli Meni e Pauli Colus e dell'intera comunità di Casarsa, divisa nella scelta etica di fronte alla morte minacciata dai Turchi, che rifletteva allora la storia dell'occupazione tedesca come oggi quella di altre più vicine guerre. La regia di De Capitani, il respiro liturgico e ancestrale dei canti di Giovanna Marini, la statura tragica di Lucilla Morlacchi nel ruolo della madre e la dimensione corale rappresentata dai paisans hanno fatto dello spettacolo un'avventura umana emozionante e irripetibile.

I TURCS TAL FRIUL

di Pier Paolo Pasolini
regia Elio De Capitani
musica Giovanna Marini
scene e costumi Carlo Sala
con la partecipazione straordinaria di Lucilla Morlacchi
e con Giovanni Visentin, Fabiano Fantini, Renato Rinaldi, Francesco Ursella, Angelo Battel, Aldo Baracchini, Claudio Moretti e altri
produzione Teatridithalia, con Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, La Biennale teatro '95.

Altri spettacoli in scena

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

Mostra

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Foyer
6 / 31 maggio 2025

Info

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30

Acquista

Io sono il vento
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design