Teatro dell'Elfo

19 ottobre / 6 novembre 1994

Marco Baliani

Peer Gynt

da Henrik Ibsen

Info
<>
Gallery Stagione 1994/1995 Edizioni1994-19951995-1996
Lo spettacolo La locandina

Momento conclusivo di un lungo lavoro di approfondimento drammaturgico ed interpretativo, condotto in forma laboratoriale attraverso tappe distanziate nei tempi e nei luoghi, questo spettacolo ci presenta sotto una luce nuova il capolavoro ibseniano – dramma per antonomasia della perdita d’identità – smembrandone i temi principali, ciascuno dei quali serve a leggere la stessa storia in modi diversi.

PEER GYNT

da Henrik Ibsen
drammaturgia Marco Baliani, Francesco Guadagni, Renata Molinari
regia di Marco Baliani
scene e costumi Maria Maglietta
maschere e oggetti scenici Mirto Baliani, Emanuela Dall'Aglio
luci Nando Frigerio
con Corinna Agustoni, Roberto Anglisani, Peter Busuttil, Isabella Carloni, Cristina Crippa, Elisa Cuppini, Gabriele Duma, Fabiano Fantini, Manuel Ferreira, Paola Fiore Donati, Coco Leonardi, Elisabetta Pogliani, Andre Renzi, Patricia Savastano, Maurizio Uncinetti Rinaldelli
produzione Teatridithalia

foto Bruna Ginammi

Altri spettacoli in scena

Teste inedite

Michael vuole volare

Sala Fassbinder
3 / 4 luglio 2025

Acquista

Michael vuole volare

Teste inedite

Salmoni

Sala Bausch
3 / 4 luglio 2025

Acquista

Salmoni

Eco di fondo

ELFO SUMMER CAMP

Come si prepara uno spettacolo?

Teatro Elfo Puccini
23 giugno / 4 luglio 2025

Info

ELFO SUMMER CAMP

Teste inedite

Carnets de Paris

Sala Bausch
10 / 11 luglio 2025

Acquista

Carnets de Paris
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design