Teatro dell'Elfo

Lunedì 5 Dicembre 1983 ore 20:30

Ferdinando Bruni

Fantasticks

di Thomas Jones e Harvey Schmidt

regia, scene e costumi Ferdinando Bruni

Debutto

Info
<>
Gallery Stagione 1983/1984
Lo spettacolo La locandina

In una chiara notte di settembre, complici le strane ombre che la luna crea fra le aiuole, anche i giardini del New England possono diventare affascinanti e pericolosi come la giungla. Soprattutto per una ragazza come Luisa, che ha sedici anni, è innamorata, ed ogni giorno prega: «Per favore, dio, non farmi del male», e per Matt, ex studente di biologia, che ha rinunciato alle rassicuranti certezze della scienza per la 'visionaria pazzia' del suo amore per Luisa.
Ma i due ragazzi sono vittime di un complotto. Huckleby e Bellomy, i due vecchi genitori, da anni collaborano a creare attorno ai due 'fantasticks', ai due sognatori, un clima 'eroico' che alimenti il loro amore.
Un rapimento organizzato con l’aiuto di EI Gallo, un avventuriero che ricorda i personaggi di Errol Flynn, di Henry, vecchio attore shakespeariano, e della sua spalla Mortimer, specializzato in scene di morte, servirà a garantire il tradizionale 'happy end' a tutta la storia.
Matt salverà Luisa, si sposeranno e chi può dubitare che vivranno felici?
Questa è la storia del più piccolo musical di Broadway che tuttavia può vantare una serie invidiabile di primati: in scena dall’aprile del 1960 alla Sullivan Street PIayhouse, è stato rappresentato circa 9000 volte solo a New York, è stato allestito più di 5000 volte in più di millecinquecento città degli Stati Uniti e tradotto in 50 lingue.
Tratto da una commedia di Rostand, Le Romanesques, questo musical è stato scritto da Tom Jones e Harvey Schmidt per sei attori, un pianoforte e un’arpa. La partitura musicale fonde con ironia cadenze da musical tradizionale, citazioni da vaudeville alla Gilbert&Sullivan ed echi di compositori come il giovane Debussy, Satie, Weill. Proprio questa dimensione 'da camera' è particolarmente interessante ed adatta ad approfondire il discorso sul teatro musicale; in questo caso con particolare attenzione a forme più classiche di espressione ed alla creazione di personaggi ed atmosfere più sfumate e tenere, lontane per una volta dall’esuberanza e dai violenti contrasti di colore del musical-rock.

FANTASTICKS

di Thomas Jones e Harvey Schmidt
regia, scene e costumi Ferdinando Bruni
coreografie James Mc Shane
direzione musicale Jacqueline Perrotin
con Alessandro Baldinotti, Luca Toracca, Renato Sarti, Corinna Agustoni, Giorgio Giorgi, Cristina Crippa, Jacqueline Perrotin (pianoforte), Barbara Daveri (arpa), Paride Pusceddu (batteria)
produzione Teatro dell’Elfo

Altri spettacoli in scena

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

Mostra

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Foyer
6 / 31 maggio 2025

Info

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30

Acquista

Io sono il vento
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design