La cronaca è il tentativo di raccontare un fatto accaduto secondo la successione cronologica, cercando di non dare un'interpretazione critica degli eventi. Ma la realtà, parafrasando Wilde, raramente è pura e non è mai semplice.
A teatro il tentativo di descrivere i fatti porta a risultati imprevisti.
Viviamo in un mondo in cui il percepito è più forte del reale. La realtà si trasforma attraverso quello che ci viene raccontato o attraverso come ci viene raccontato? Quando un fatto di cronaca viene usato dai mezzi di informazione a fini spettacolari possiamo dire di sapere rimanere obiettivi?
La cronaca a teatro diventa uno studio sulle tragedie che avvengono nel mondo e il teatro con i suoi spettatori, diventa il coro, la comunità che comprende il senso.
Filippo Renda
Circeo, il massacro
Sala Bausch
8 / 11 aprile 2021
Acquista
Fabio Banfo
Alfredino
l'Italia in fondo a un pozzo
Sala Bausch
14 / 18 aprile 2021
Acquista
Edoardo Barbone/Eugenio Fea
Sono solo nella stanza accanto
Sala Bausch
29 giugno / 2 luglio 2021
Acquista