Sala Bausch
24 / 28 marzo 2026
Teatro del Carro
Francesco Gallelli
Nuove Storie
Conosciamo la strada che percorriamo tutti i giorni? E la strada di oggi è uguale a quella di ieri? La strada del nostro Spartacu, contemporanea incarnazione dell'antico lottatore/schiavo, non è una strada qualunque, ma la strada della morte, la SS 106 Jonica, che collega Reggio Calabria a Taranto. Una strada che diventa il pretesto per parlare di schiavitù, di incontri umani, di paesaggi, di incidenti, di Beautiful, di Mar Jonio, di lotta e di politica.
Una storia che si intreccia alla vera vita e alla lotta di Franco Nisticò, politico calabrese, originario di un piccolo paese della provincia catanzarese, Badolato, che, dopo essersi battuto con ogni mezzo per il miglioramento e l’ammodernamento della 106, per difendere i diritti di chi questa strada è costretto a farla ogni giorno, perde la vita al termine di un ultimo comizio a Villa San Giovanni nel dicembre del 2009.
Viaggio sulla S.S. 106 ispirato alla lotta di Franco Nisticò
scrittura scenica Francesco Gallelli, Luca Maria Michienzi
regia Luca Maria Michienzi
con Francesco Gallelli
scene e costumi Anna Maria De Luca, luci Luca Maria Michienzi
produzione Compagnia Teatro del Carro, Residenza artistica MigraMenti
Daniele Turconi e Gianluca Agostini
GHOST TRACK
techno-racconti da una provincia fantasma
Sala Bausch
9 / 14 dicembre 2025
Acquista