Sala Shakespeare
Giovedì 18 Settembre 2025 ore 22:00
Hystrio Festival
di Federico Mattioli
Lettura scenica
durata: 60 minuti
Il Macello racconta il rapporto tra uomo, carne animale e lavoro. È il frutto di un anno di indagine su un luogo e un’attività censurati alla nostra vista: il macello e l'attività di coloro che vi lavorano. È basato su interviste con ex-lavoratori dei mattatoi emiliani e su materiale ricavato dalla storia familiare del nonno ell'autore, rielaborato nella storia di Nani. La violenza dell’uomo sull’animale è il tabù che, messo alla luce, rivela il lato violento del capitalismo industriale. Raccontando le trasformazioni sul modo in cui concepiamo la nostra relazione con la carne, Il Macello racconta la nascita e il tramonto del capitalismo italiano, le sue promesse e i suoi inganni.
di Federico Mattioli
Segnalazione Premio Hystrio Scritture di Scena 2025
Lettura scenica a cura di Tindaro Granata per Situazione Drammatica/Il copione
Collaborazione di Renato Gabrielli
Con Michele Di Giacomo, Giusto Cucchiarini, Alice Redini
Die Schachtel e il Teatro dell’Elfo
Demetrio Stratos
e le tracce perdute del Satyricon
Sala Fassbinder
Lunedì 13 Ottobre 2025 ore 19:00
Prenota
adessocapiamo intervista Luca Ravenna
Sala Fassbinder
Venerdì 17 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
da un'idea di Sergio Battarola, Emanuele Gregolin, Pengpeng Wang
PIER PAOLO PASOLINI: TRACCE
Foyer
18 ottobre / 30 novembre 2025
Info