Sala Fassbinder
13 / 17 novembre 2024
Giorgina Pi
di Bernard-Marie Koltès
durata: un'ora e 45 minuti
All’età di 18 anni finisce in prigione per aver ucciso violentemente i suoi genitori, cinque anni dopo evade dandosi alla fuga, sfidando la polizia di tre nazioni e cambiando più volte identità. Una volta arrestato, si suicida nella sua cella del penitenziario.
L'ossessione per la sfida come forma di follia del nostro tempo.
Roberto Zucco
Bernard-Marie Koltès
traduzione Francesco Bergamasco
adattamento, regia, scene e video Giorgina Pi
assistente alla regia Michael Ferretti
costumi Sandra Cardini e Gianluca Falaschi
assistente ai costumi Anna Varaldo
colonna sonora originale Valerio Vigliar
ambiente sonoro Collettivo Angelo Mai
con Valentino Mannias
e Andrea Argentieri, Flavia Bakiu, Monica Demuru, Gaia Insenga, Giampiero Iudica, Dimitrios Papavasilìu, Aurora Peres, Alessandro Riceci, Kevin Manuel Rubino, Alexia Sarantopoulou
un progetto di Bluemotion
produzione Teatro Nazionale di Genova, Teatro Metastasio di Prato e RomaEuropa Festival
In accordo con Arcadia & Ricono Ltd. Per gentile concessione di François Koltès.
L’opera Roberto Zucco è edita da Arcadiateatro Libri, Bernard-Marie Koltès TEATRO – Volume 2
con Andrea Vigneri
Dialoghi su Corpo & Moda
Spazio Atelier
30 settembre / 7 ottobre 2025
Info
Antonio Marras
Manus Manus
Closing
Spazio Atelier
Martedì 7 Ottobre 2025 ore 20:00
Prenota
Masako Matsushita
UN/DRESS Me Now
Prima nazionale
Sala Fassbinder
Martedì 7 Ottobre 2025 ore 21:00
Acquista
a cura di Maria Luisa Buzzi
Danza & Cinema
Conferenza danzata
Sala Fassbinder
Mercoledì 8 Ottobre 2025 ore 19:30
Acquista