Sala Shakespeare

Giovedì 26 Ottobre 2023 ore 20:30

uno spettacolo di Bruni/Frongia

RE LEAR | Invito speciale

di William Shakespeare

biglietti a 7 euro cad.

Info



Lo spettacolo La locandina

«Perché Re Lear? Perché tornare ancora una volta a Shakespeare?
Re Lear ci tocca da vicino perché è il racconto di uno dei viaggi più intensi dell’uomo verso la sua vera essenza. Un cammino rovinoso conduce il vecchio e arrogante re dal trono fino alla landa desolata dove riuscirà a intravvedere l’essenza più vera dell’uomo.

Ferdinando Bruni e Francesco Frongia affrontano questo viaggio con umiltà artigianale, partendo dalla traduzione, da una remota pagina scritta. Parola dopo parola, segno dopo segno, con la lentezza delle antiche botteghe. Per la pittura dei grandi fondali, per i ricami sui costumi o per la costruzione efficace di una frase. Con il cuore e con le mani.
Poi saranno i corpi e le voci degli attori a chiudere il cerchio. Elio De Capitani nel ruolo del tormentato re, accanto a lui le figlie di Elena Russo Arman, Elena Ghiaurov e Viola Marietti, oltre a Mauro Berardi, Mauro Lamantia, Giuseppe Lanino, Giancarlo Previati, Alessandro Quattro, Nicola Stravalaci, Umberto Terruso, Simone Tudda.

RE LEAR
di William Shakespeare
traduzione Ferdinando Bruni
uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia

Elio De Capitani LEAR
Umberto Terruso KENT / MESSAGGERO
Giancarlo Previati GLOUCESTER
Mauro Bernardi EDGAR / BORGOGNA
Simone Tudda EDMUND
Elena Ghiaurov GONERIL
Elena Russo REGAN
Viola Marietti CORDELIA / VECCHIA
Giuseppe Lanino ALBANY
Alessandro Quattro CORNWALL / CAPITANO
Mauro Lamantia MATTO
Nicola Stravalaci OSWALD / FRANCIA

luci di Michele Ceglia
suono di Gianfranco Turco
movimenti coreografici Stefania Ballone
pittura scene Ferdinando Bruni

assistente regia Alessandro Frigerio, Fabrizio Gallo (tirocinante)
assistente scene Marina Conti
assistente costumi Elena Rossi

capo macchinista Giancarlo Centola
tecnico di palcoscenico Gianluigi Guarino
sarta Anna Leidi

Laboratorio scene Marina Conti, Giancarlo Centola, Tommaso Serra
Sara Gaggi, Daria Gislon (tirocinanti pittori scenografi)
Laboratorio costumi Ortensia Mazzei, Elena Rossi
Elisa Riccio, Alessia Rigassio, Luciano Cappiello (tirocinanti realizzatori)
Le uniformi sono state fornite da Sartoria Nori s.n.c.di Nori Marco e C.

foto Laila Pozzo
grafica Plumdesign

coproduzione Teatro dell’Elfo - Teatro Stabile dell’Umbria

Altri spettacoli in scena

Teste inedite

Carnets de Paris

Sala Bausch
10 / 11 luglio 2025

Acquista

Carnets de Paris

Teste inedite

Sette domeniche

Sala Fassbinder
10 / 11 luglio 2025

Acquista

Sette domeniche

Crippa/De Capitani

Prove Aperte: Erano tutti miei figli

Sala Shakespeare
Giovedì 10 Luglio 2025 ore 20:00

Prenota

Prove Aperte: Erano tutti miei figli

Mostra di Ferdinando Bruni

PERSONAGGI E INTERPRETI

ADEC Arte, via De Amicis 28, Milano
26 maggio / 26 luglio 2025

Info

PERSONAGGI E INTERPRETI
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design