Sala Shakespeare
Venerdì 2 Febbraio 2024 ore 11:00
Eco di fondo
di Giacomo Ferraù e Giulia Viana
regia di Giacomo Ferraù
Consigliato per le classi IV e V primarie e tutte le classi secondarie inferiori - DURATA: 1h e 5min
Lo spettacolo fa parte di Immersioni teatrali per cittadini consapevoli, progetto fomativo su bulismo e cyberbullismo a cura della compagnia Eco di fondo. Per info: ecodifondo@gmail.com
In “O.Z. storia di un’emigrazione” abbiamo provato a leggere la fiaba come una metafora del tema dell'immigrazione. A causa di un uragano, la nave da crociera su cui viaggia la piccola e viziatissima Dorothy, naufraga. Al risveglio, la bambina si ritrova catapultata in una realtà mai vista prima. Comincia per lei un lungo cammino attraverso paesaggi meravigliosi ma anche terre devastate dalla guerra e dalla povertà. Durante il percorso, Dorothy incontra persone incredibili, tra cui una ragazza che vuole conquistare il proprio diritto allo studio (lo spaventapasseri che desidera un cervello); un robot di guerra, un ex-soldato, che desidera riconquistare la possibilità di amare chi vuole (il taglialegna in cerca di un cuore); un disertore che tutti immaginano gloriosamente morto in battaglia (il leone codardo). Tutti sono in viaggio verso O.Z. Verso la speranza, verso l'utopia di cambiare la propria vita. Ma O.Z. è una finzione. O.Z. è solo una delle tante "Lampedusa" dei nostri giorni.
O.Z. STORIA DI UN'EMIGRAZIONE
drammaturgia Giacomo Ferraù, Giulia Viana
regia Giacomo Ferraù
coordinamento coreografico Riccardo Olivier
scene e costumi Giacomo Ferraù e Niccolò Mazzotti
luci Giuliano Bottacin e Giuliano Almerighi
con Andrea Pinna, Libero Stelluti, Valentina Scuderi, Giulia Viana
con l'amichevole partecipazione di Ida Marinelli che presta la sua voce alla Strega del Nord
produzione Eco di fondo, con il sostegno di NEXT, laboratorio delle idee, Regione Lombardia 2014, con il patrocinio di Amnesty International Italia e Everyone Group
Tematiche: immigrazione, discriminazione, solidarietà
Diritti di riferimento:
Dichiarazione Universale Diritti Umani, semplificata (Amnesty International Italia)
Contatti
Hystrio Festival
30 milligrammi di Ulipristal
Sala Shakespeare
Martedì 9 Settembre 2025 ore 20:30
Acquista
Crippa/De Capitani
Cantiere Venivamo tutte per mare
Sala Fassbinder
Giovedì 11 Settembre 2025 ore 20:00
Info
Hystrio Festival
Piena come un uovo
Sala Shakespeare
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19:00
Acquista