Sala Bausch

11 / 12 marzo 2023

Controcanto Collettivo

Salto di specie

DURATA: 1 ora e 20 minuti

Info
Stagione 2022/2023 Personale Controcanto Collettivo
Lo spettacolo La locandina

Salto di specie è un’indagine sul tema dell’empatia tra esseri viventi e sui meccanismi che ne favoriscono o ne arrestano il flusso. La relazione tra uomo e animale nella nostra porzione di mondo vive in certo senso di un paradosso: al rapporto stretto e quasi filiale che spesso l’uomo instaura con alcune specie animali fa da contrappunto lo sfruttamento indiscriminato e indifferente che riserva ad altre. Cosa impedisce all’empatia di propagarsi? Come si costruisce e come si abbatte l’argine che la confina?

Salto di specie
drammaturgia Controcanto Collettivo

ideazione e regia Clara Sancricca

con Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella, Emanuele Pilonero, Clara Sancricca

scenografia Michelle Paoli, costumi Rebecca Valloggia

luci Martin Emanuel Palma

produzione Controcanto Collettivo / Progetto Goldstein

Altri spettacoli in scena

Compagnia Sanpapié

Taca Tè

PRIMA NAZIONALE

Sala Bausch
30 settembre / 1 ottobre 2023

Acquista

Taca Tè

ICK Dans Amsterdam

Rocco

PRIMA NAZIONALE

Sala Fassbinder
Domenica 1 Ottobre 2023 ore 21:00

Acquista

Rocco

La Compagnie Marie Chouinard

« M »

Sala Shakespeare
3 / 4 ottobre 2023

Acquista

« M »

Corso di Scrittura Creativa

IL TEATRO DELLE PAROLE

open day

Teatro Elfo Puccini
4 ottobre 2023 / 6 marzo 2024

Info

IL TEATRO DELLE PAROLE
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design

Biglietteria online in collaborazione con
Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK