Sala Fassbinder

27 / 30 giugno 2023

Eco di fondo

PIGMALIONE

ANTEPRIMA NAZIONALE - DURATA: 70 minuti

Info
Stagione 2022/2023
Lo spettacolo La locandina

La vera storia di Kurt Gerron, un regista ebreo a cui il Terzo Reich commissionò un documentario su Terezin, campo di concentramento vicino Praga, nel quale lui stesso era prigioniero. Un documentario sulla vita del ghetto-modello, che doveva dare una versione assolutamente falsa delle condizioni di vita nei campi di concentramento. Ai prigionieri fu ordinato di ‘abbellire’ il ghetto e di ‘metterlo in ordine’: furono creati giardini, si dipinsero le case, addirittura sugli edifici vennero poste finte insegne di scuole e teatri. Furono gli stessi ebrei a lavorare al film propagandistico come attori, comparse e scenografi.
Forse la più grande bugia di tutti i tempi.

Lo spettacolo che si interroga sul rapporto tra verità ed arte. Dove si ferma l’onestà intellettuale di un artista? Cosa significa vendere l’anima al diavolo per realizzare il proprio sogno? Si può amare la propria opera più della nostra stessa vita?

Pigmalione

regia e drammaturgia Giacomo Ferraù e Giulia Viana

con Giacomo Ferraù

disegno luci Giuliano Almerighi
allestimento audiovisivo Lorenzo Crippa

assistenti alla regia Sebastiano Bronzato, Calogero Scalici
distribuzione Elisa Binda

produzione Eco di fondo
con il sostegno di Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

Ringraziamenti: Teatro dell'Elfo e Campo Teatrale per l’ospitalità, Simone Faloppa per la consulenza cinematografica, Chiara Ameglio per la consulenza coreografica, Claudia Groppa per il costume, Umberto Terruso

Altri spettacoli in scena

Compagnia Sanpapié

Taca Tè

PRIMA NAZIONALE

Sala Bausch
30 settembre / 1 ottobre 2023

Acquista

Taca Tè

ICK Dans Amsterdam

Rocco

PRIMA NAZIONALE

Sala Fassbinder
Domenica 1 Ottobre 2023 ore 21:00

Acquista

Rocco

La Compagnie Marie Chouinard

« M »

Sala Shakespeare
3 / 4 ottobre 2023

Acquista

« M »

Corso di Scrittura Creativa

IL TEATRO DELLE PAROLE

open day

Teatro Elfo Puccini
4 ottobre 2023 / 6 marzo 2024

Info

IL TEATRO DELLE PAROLE
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design

Biglietteria online in collaborazione con
Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK