Sala Fassbinder
Giovedì 15 Settembre 2022 ore 21:30
Hystrio Festival
di servomutoTeatro
regia di Michele Segreto
Il 31 Ottobre del 1517 il monaco Martin Lutero affisse al portone della Chiesa di Wittenberg le celebri 95 tesi contro la pratica delle indulgenze. Nata come una semplice proposta di rinnovamento, questa dichiarazione si tramutò ben presto in uno scontro insanabile con il papato che avrebbe cambiato il profilo dell’Europa e del mondo nei secoli successivi.
Quello di Wittenberg è il più famoso atto di ribellione della storia, ma non è il primo e soprattutto non sarà l’ultimo momento storico in cui un uomo - o una manciata di uomini - alza la mano in mezzo alla folla, in segno di protesta. Cosa li spinge a farlo? Cosa spinge invece tutti gli altri, intorno a loro, a non pronunciarsi, a conformarsi? Perché certe rivolte hanno successo e altre invece no? Quanto è alto il prezzo che, in nome di una giusta causa, si è disposti a pagare? E se tutta questa vicenda avesse poco a che fare con la teologia, e Lutero avesse qualcosa da insegnare a tutti noi?
di servomutoTeatro
drammaturgia e regia di Michele Segreto
con Roberto Marinelli, Michele Mariniello, Marco Rizzo, Camilla Violante Scheller
costumi Alessandra Faienza
disegno luci Martino Minzoni
produzione servomutoTeatro - con il sostegno di Federgat
Vincitore Teatri del Sacro – V Edizione
Vincitore NEXT 2019/2020 – Regione Lombardia
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00
Acquista
Barbara Apuzzo, Renato Sarti
Ausmerzen
vite indegne di essere vissute
Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025
Acquista
Mostra
Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.
Foyer
6 / 31 maggio 2025
Info
Di Genio/Bonadei
Io sono il vento
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30
Acquista