Sala Shakespeare
Martedì 4 Aprile 2023 ore 20:30
Minima Theatralia/Duperdu
Marta M. Marangoni
durata 2 ore + intervallo
Kafka of Suburbia - work in process è Social Community Theatre: la messinscena di una performance people and site-specific, costruita durante il laboratorio di quartiere con le cittadine e i cittadini-attori di diversa età, abilità e provenienza di Affori, Bovisa, Niguarda, Comasina e dintorni. Sul palco insieme a professioniste e professionisti del teatro, della musica e dell’arte. Una metamorfosi collettiva.
KAFKA OF SUBURBIA - work in process
progetto e regia Marta M. Marangoni drammaturgia Francesca Sangalli
musiche e canzoni originali Fabio Wolf (duperdu)
scene e costumi Marta M. Marangoni
luci Alessandro Barbieri
videoart Mammafotogramma
primo spettatore Antonio Viganò
ambienti sonori duo RAM - Michele Tadini e Roberto Dani regista assistente Andrea Piazza
assistenti scene e costumi Giulia Palladini e Silvia Rieux coordinamento progetti sociali Dianora Zacchè
con 30 cittadine e cittadini di diversa età, abilità e provenienza dei quartieri Affori, Bovisa, Niguarda, Comasina e dintorni
e con
Duperdu (Marta M. Marangoni e Fabio Wolf) Giulia Amato, Emanuele Righi
Delma Pompeo, Livia Rosato
e con Valeria Perdonò nel ruolo di Milena
con la partecipazione speciale del Coro Ipazia diretto da Onoria Neri con la collaborazione di Collettivo Clown
una produzione MinimaTheatralia | Duperdu
con il contributo di Crowdfunding Civico Comune di Milano
NOTE DI REGIA E DRAMMATURGIA
“In scena il mondo espressionista, grottesco, surreale, iperreale di Kafka. Un percorso a piccoli passi nel suo animo delicato e inquieto, perso a inseguire sogni indecifrabili calcando atmosfere cupe, nere e conturbanti, pur rivelando la matrice umoristica e ironica del cosiddetto “Kafka ridens”. Nell’attraversare le sue parole le interpreti e gli interpreti hanno scritto nuove figure, tra autobiografia e ispirazione letteraria, proiettando le loro stesse ombre con sembiante kafkiano. Al centro le figure femminili reali e immaginarie del suo universo dialogano con lo scrittore imprigionato dalla burocrazia e messo sotto processo. Kafka è qui un giovane suburbe che valica i cancelli della legge sfidando le proibizioni e si ritrova perseguitato dalle colpe che affondano le radici nel suo intricato conflitto con il mondo femminile. Il tribunale assumerà forme di volta in volta differenti fino a giungere alla condanna. Scarafaggi, ascensori, macchine di tortura, castelli, delitti segreti. Insieme a lui e alle spigolose strade di periferia percorreremo il labirinto degli incubi e degli incessanti pensieri di uno dei più grandi scrittori mai esistiti.” (Marta M. Marangoni e Francesca Sangalli)
“Periferie Kafkiane. In senso letterario, s'intende. Che è quello l’orizzonte di riferimento del nuovo lavoro di Minima Theatralia. L'ispirazione arriva dal genio di Praga, le cui atmosfere sono andate ad alimentare la creazione del microcosmo bizzarro e umanissimo protagonista di Kafka Of Suburbia, insomma il Kafka delle periferie. Esito di un laboratorio sul territorio, porta sul palco un elenco lungo così di cittadini-attori, bel gruppone di anime varie a confrontarsi con il pubblico dando vita a una colorata e kafkiana umanità. Alla guida del progetto Marta Marangoni, che da anni si aggira sui marciapiedi a tirar dentro la gente con il teatro. Racconti di vita e di periferia. A cui ha dato forma drammaturgica Francesca Sangalli. Scrittura preziosa quella dell’autrice milanese. Musiche di Fabio Wolf” (Diego Vincenti)
Marina Sorrenti, Claudio Di Palma, Enzo Curcurù
La morte e la fanciulla
Sala Shakespeare
14 / 26 marzo 2023
Acquista
Nicola Russo
CHRISTOPHE
o il posto dell'elemosina
Sala Fassbinder
21 marzo / 7 aprile 2023
Acquista