Sala Bausch

2 / 7 maggio 2023

Simone Faloppa

IL BALLERINO E L’IDEALE

DURATA: 1 ora e 10 minuti

Info

Al termine di ogni replica, l'autore dedicherà 7 minuti allo SPAZIO PUBBLICO EROICO: come la società civile italiana seppe prendere posizione e produrre anticorpi democratici alla violenza politica e stragista. Saranno disponibili, FUORI dalla Sala Bausch, materiali di SOLA consultazione (libri, giornali, etc.), un bigino di storia contemporanea italiana, depliant di Audrey ANPI.

Stagione 2022/2023
Lo spettacolo La locandina

Venerdì 12 dicembre 1969 l’Italia del boom finisce col botto. L’odissea giudiziaria di 5 anarchici ritenuti colpevoli perfetti della strage di piazza Fontana. La costruzione a tavolino, premeditata e farsesca, di un capro espiatorio mediatico, Pietro Valpreda, che, disperatamente scrisse pile di quaderni, registrando tutti i particolari e gli elementi probanti della sua innocenza, per non dimenticare niente. Una storia che, 52 anni dopo, con modi e modalità differenti, continua a ripetersi.

Il ballerino e l’ideale

di e con Simone Faloppa

in collaborazione con Rita Pelusio & Domenico Ferrari
consulenza coreutica Valentina Bordi
scena Claudio Cremonesi
vestiario & ambienti sonori circolo alekseev
disegno luci Massimo Mennuni
datore Lorenzo Crippa

foto Elisa Nocentini

produzione Circolo Alekseev

con il sostegno di pem-habitat teatrali, centro di residenza della toscana (armunia-capotrave/kilowatt), campo teatrale/unprotected

si ringraziano Francesca Biffi, Luca De Marinis, Umberto Terruso, Giulia Viana

Altri spettacoli in scena

Hystrio Festival

SdisOrè

Sala Fassbinder
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 21:00

Info

SdisOrè

Hystrio Festival

Ancora qui

Sala Shakespeare
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 22:00

Info

Ancora qui

Hystrio Festival

C19H28O2

(o come avere le palle)

Sala Bausch
Giovedì 18 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

C19H28O2

Hystrio Festival

Quello che non c'è

Sala Fassbinder
Giovedì 18 Settembre 2025 ore 21:00

Acquista

Quello che non c'è
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design