Sala Shakespeare
27 giugno / 1 luglio 2023
Danilo Nigrelli, Irene Ivaldi
regia Marco Lorenzi
DURATA: 1 ora e 40 minuti - SPETTACOLO INSERITO IN INVITO A TEATRO
Un testo che in Europa è considerato un classico, tratto dalla sceneggiatura del film diretto da Vinterberg (che con quest’opera ha vinto il Gran Premio della Giuria a Cannes). Al centro della scena una grande famiglia dell’alta borghesia danese, i Klingenfeldt, che si riunisce per festeggiare il sessantesimo compleanno del patriarca Helge.
Festen
Il gioco della verità
di Thomas Vinterberg, Mogens Rukov & Bo Hr. Hansen
adattamento per il teatro di David Eldridge
prima produzione Marla Rubin Productions Ltd, a Londra per gentile concessione di Nordiska ApS, Copenhagen
versione italiana e adattamento di Lorenzo De Iacovo e Marco Lorenzi
regia Marco Lorenzi
con Danilo Nigrelli, Irene Ivaldi e (in ordine alfabetico) Roberta Calia, Yuri D'Agostino, Elio D'Alessandro, Roberta Lanave, Barbara Mazzi, Raffaele Musella, Angelo Tronca
assistente alla regia Noemi Grasso
dramaturg Anne Hirth, visual concept e video Eleonora Diana, costumi Alessio Rosati
sound designer Giorgio Tedesco, luci Link-Boy (Eleonora Diana & Giorgio Tedesco)
consulente musicale e vocal coach Bruno De Franceschi
produzione TPE – Teatro Piemonte Europa, Elsinor Centro di Produzione Teatrale,
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Solares Fondazione delle Arti
in collaborazione con Il Mulino di Amleto
César Brie e Antonio Attisani
BOCCASCENA
ovvero Le conseguenze dell’amor teatrale
Olinda_TeatroLaCucina
4 / 16 ottobre 2022
Acquista