Sala Shakespeare

8 / 9 ottobre 2021

Compagnia Zappalà Danza

Rifare Bach

Roberto Zappalà

durata: 1 ora

Info
MILANoLTRE Festival 2021
Lo spettacolo La locandina

Sempre attento alle questioni umane più brucianti del nostro presente, Roberto Zappalà si lascia prendere per mano, per un momento, da musica, bellezza e incanto. Per diversi anni in effetti si è confrontato con creazioni strettamente connesse a questioni sociali, questo nuovo lavoro Rifare Bach, invece inneggia a una stretta relazione tra l’estetica più eterea della musica e quella più carnale della danza per un viaggio denso di poesia. Al centro della creazione un universo coreografico che mette il corpo, con la sua naturale bellezza e tutta la sua fragilità, quale elemento fondante e transito ineludibile. Il titolo Rifare Bach vuole anche essere un richiamo alle tante rivisitazioni musicali che nel tempo sono state fatte delle opere del compositore tedesco. Una natura quasi da alba dell’umanità dove i suoni dell’oggi, della sua violenza e tragedia sono ancora assenti.

Rifare Bach

coreografia e regia Roberto Zappalà
assistente alle coreografie Fernando Roldan Ferrer
danzatori Corinne Cilia, Aya Degani, Filippo Domini, Anna Forzutti, Gaia Occhipinti, Delphina Parenti, Adriano Popolo Rubbio, Silvia Rossi, Joel Walsham, Valeria Zampardi, Erik Zarcone
musica Johann Sebastian Bach
scene e luci Roberto Zappalà
costumi Veronica Cornacchini e Roberto Zappalà
realizzazione scene e costumi Theama for Dance
direttore tecnico Sammy Torrisi
assistente di produzione Federica Cincotti
management Vittorio Stasi
direzione generale Maria Inguscio
una produzione Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza Centro Nazionale di Produzione della Danza | in coproduzione con Belgrade Dance Festival (Belgrado), Fondazione Teatro Comunale di Modena e MilanOltre Festival (Milano) | coproduzione e residenza Centre Chorégraphique National de Rillieux-la-Pape
in collaborazione con M1 Contact Contemporary Dance Festival (Singapore), Hong Kong International Choreography Festival (Hong Kong), Teatro Massimo Bellini (Catania)
con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione Siciliana Ass.to del Turismo dello Sport e dello Spettacolo

Altri spettacoli in scena

Hystrio Festival

Madri

Sala Fassbinder
Martedì 16 Settembre 2025 ore 21:00

Info

Madri

Hystrio Festival

A mezzanotte ce ne andiamo

Sala Bausch
Martedì 16 Settembre 2025 ore 22:30

Acquista

A mezzanotte ce ne andiamo

Hystrio Festival

Bridge the gap #2

Un ponte sul futuro del teatro under 35

Foyer
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 15:00

Info

Bridge the gap #2

Hystrio Festival

Cantanti

Sala Bausch
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 19:00

Acquista

Cantanti
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design