Sala Shakespeare

15 / 20 febbraio 2022

Rocco Papaleo, Fausto Paravidino

Peachum

Un'opera da tre soldi

di Fausto Paravidino

DURATA: 1 ora e 55 minuti senza intervallo

Info
<>
Gallery Stagione 2021/2022
Lo spettacolo La locandina

Ispirato a un classico, a quella Beggar’s Opera scritta da John Gay a fine Settecento, Die Dreigroschenoper, questo il titolo originale, è uno spaccato di ‘bassifondi’ socio-economici oltre che morali. Nella pletora di una umanità disperata, spiccano le figure protagoniste di Peachum, lo sgradevolissimo criminale che gestisce il traffico dei mendicanti, e di Mackie Messer, definito “Il più famoso criminale di Londra” che riesce a prendersi in moglie Polly, figlia prediletta dello stesso Peachum, con conseguenze nefaste.

Perché occuparci ancora dell’Opera da tre soldi? Perché c’è qualcosa in questo classico degli anni Venti che è invecchiato (bene) e qualcosa che non è invecchiato per niente. Peachum è una figura del nostro tempo più ancora che del tempo di Brecht, dipende dal denaro senza neanche prendersi la briga di esserne appassionato. È governato dal denaro. In questa nuova Opera, detta Peachum, succede che a un padre portano via la figlia. Il padre la rivuole perché gli hanno toccato la proprietà. Non altro. Le avventure e disavventure che l’eroe dei miserabili incontrerà nello sforzo di riprendersi la figlia saranno un viaggio, un mondo fatto di miserie.

Fausto Paravidino

PEACHUM

Ispirata a personaggi e situazioni de “L’Opera da tre soldi” di Bertolt Brecht

di Fausto Paravidino
regia di Fausto Paravidino
scene Laura Benzi
costumi Sandra Cardini
musiche Enrico Melozzi
maschere Stefano Ciammitti
luci Pascal Noël
video Opificio Ciclope

con Rocco Papaleo, Fausto Paravidino
e con Federico Brugnone, Romina Colbasso, Marianna Folli, Iris Fusetti, Daniele Natali

produzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale

Altri spettacoli in scena

Elio De Capitani

Erano tutti miei figli

Sala Shakespeare
21 ottobre / 16 novembre 2025

Acquista

Erano tutti miei figli

Cinzia Spanò

Tutto quello che volevo

Storia di una sentenza

Sala Fassbinder
31 ottobre / 2 novembre 2025

Acquista

Tutto quello che volevo

Sound of Wander

DIALOGO N.2 BAGLIORI

con Stefano Gervasoni e Helmut Lachenmann

Sala Fassbinder
Lunedì 3 Novembre 2025 ore 19:00

Acquista

DIALOGO N.2 BAGLIORI

Sound of Wander

BAGLIORI

CONCERTO N.2

Sala Fassbinder
Lunedì 3 Novembre 2025 ore 21:00

Acquista

BAGLIORI
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design