Sala Fassbinder

1 / 6 marzo 2022

Giuliana Vigogna, Christian La Rosa, Ilaria Falini

La signorina Giulia

di August Strindberg

regia Leonardo Lidi

DURATA: 1 ora e 20 minuti

Info
Stagione 2021/2022
Lo spettacolo La locandina

Con uno sguardo teatrale che mira a restituire il primato del testo, Leonardo Lidi ha vinto a soli 32 anni il Premio della Critica 2020. Perché riesce ad affrontare i testi sacri contemporanei smembrandoli e ricomponendoli, rivelando nuove e insolite pieghe interpretative. Dopo Spettri, Zoo di Vetro, Casa di Bernarda Alba, La Città Morta e Fedra, ha debuttato nel giugno 2021 al Festival di Spoleto con La signorina Giulia.

«Tre orfani vivono uno spazio dove è impossibile non curvarsi al tempo, dove la vita è più faticosa del lavoro, in una casa ostile da dove tutti noi vorremmo fuggire. Nell’arco di una notte capiamo come gestire questa attesa, prima della fine, cercando di ballare, cantare e perdersi nell’oblio per non sentire il rumore del silenzio... Nello spavento del domani l’unica stupida soluzione è quella del gioco al massacro. L’inganno. Il Teatro.

Julie: Ottimo Jean! Dovresti fare l’attore».

La signorina Giulia

di August Strindberg
adattamento e regia Leonardo Lidi
con Giuliana Vigogna, Christian La Rosa, Ilaria Falini
scene e luci Nicolas Bovey
costumi Aurora Damanti
suono G.U.P. Alcaro
produzione Teatro Stabile dell’Umbria
in collaborazione con Spoleto Festival dei Due Mondi

Altri spettacoli in scena

De Capitani/Crippa

La prima luce di Neruda

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00

Acquista

La prima luce di Neruda

Barbara Apuzzo, Renato Sarti

Ausmerzen

vite indegne di essere vissute

Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025

Acquista

Ausmerzen

Mostra

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Foyer
6 / 31 maggio 2025

Info

Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.

Di Genio/Bonadei

Io sono il vento

ANTEPRIMA UNDER 25

Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30

Acquista

Io sono il vento
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design