Sala Fassbinder
4 / 20 febbraio 2022
Elena Russo Arman, Maria Caggianelli Villani
di Magdalena Barile
regia Elena Russo Arman
DURATA: 1 ora e 15 minuti
Anne Lister, soprannominata Gentleman Jack, è una gentildonna vissuta nel primo Ottocento in Inghilterra. I suoi diari personali sono oggetto di studi e hanno ispirato due serie televisive. In un’epoca in cui le donne non avevano 'le parole per dirlo' e l’omosessualità femminile non era lontanamente immaginabile, Anne Lister ha creato il mito di se stessa, fino al coronamento di un ideale di libertà: il matrimonio con Ann Walker, ereditiera e sua vicina di casa. Gentleman Anne segue il filo sottile della seduzione al femminile cucendo insieme due epoche diverse, in un gioco di rimandi e rivelazioni.
Nell’Ottocento la coppia di nobildonne inglesi vive il proprio amore, oggi una professoressa di letteratura e la sua allieva provano, ognuna a modo suo, a essere loro stesse. Gli studi di genere applicati con fantasia e spregiudicatezza generano paradossi e riflessioni sul rapporto fra arte e sessualità, identità e libertà.
Le sorelle Brontë erano tutte lesbiche? Jane Austen era un travestito? E se Virginia Woolf fosse stata un uomo?
Elena Russo Arman
GENTLEMAN ANNE
di Magdalena Barile
regia Elena Russo Arman
con Elena Russo Arman e Maria Caggianelli Villani
luci Matteo Crespi
scene Elena Russo Arman, costumi Elena Rossi
musiche Alessandra Novaga
produzione Teatro dell’Elfo

Giulia Viana
Le rotaie della memoria
Sala Bausch
21 / 30 novembre 2025
Acquista
Giulia Viana
Le rotaie della memoria
Anteprima Under 30
Sala Bausch
Venerdì 21 Novembre 2025 ore 19:30
Acquista
Andrea Camilleri
IL BIRRAIO DI PRESTON
Sala Shakespeare
19 / 23 novembre 2025
Acquista