Sala Fassbinder
16 / 21 novembre 2021
Bruna Rossi, Giorgia Senesi
uno spettacolo di Emanuele Aldrovandi
Durata: 1 ora e 10 minuti
Il testo di Emanuele Aldrovandi, vincitore del Premio Hystrio 2015 e del Mario Fratti Award 2016, dopo il fortunato debutto a New York, arriva sulle scene milanesi. È una favola nera fra Milano, Palermo e New York, un gioco divertente e crudele. Protagoniste due sorelle ormai lontane che raccontano la loro storia, due donne che interpretano tutti i personaggi della loro vita.
Aldrovandi decide di cimentarsi con la scrittura di personaggi femminili complessi partendo da alcune novelle di Pirandello: in scena due donne, ciniche e poetiche, una bionda e una mora e al centro il gioco che le ha unite (a turno, chi ha in mano il ciondolo a forma di farfalla può obbligare l'altra a fare qualsiasi cosa, pena la fine del gioco) fin da quando, piccolissime, sono state abbandonate prima dalla madre, morta suicida, e poi dal padre, fuggito all’estero con un’altra donna.
Con tanta ironia, acutezza e una buona dose di realismo ‘magico’, l’autore e regista racconta della crescita personale di due ragazze, ‘povere orfane contemporanee’, e delle scelte di vita che compiono.
FARFALLE
testo e regia Emanuele Aldrovandi
scene e grafiche CMP design, costumi Costanza Maramotti
luci Vincent Longuemare
con Bruna Rossi e Giorgia Senesi
assistente alla regia Valeria Fornoni
produzione Associazione Teatrale Autori Vivi, Teatro dell'Elfo, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione
in collaborazione con: L’arboreto Teatro Dimora, La Corte Ospitale Centro di Residenza Emilia-Romagna e con Big Nose Production - con il sostegno di Centro di Residenza della Toscana (CapoTrave/Kilowatt e Armunia) e Fondazione I Teatri Reggio Emilia
testo vincitore del Premio Hystrio 2015 e del Mario Fratti Award 2016
Michele Costabile
Neruda e l'ombrellino di Elsa Morante
Sala Fassbinder
22 novembre / 10 dicembre 2023
Acquista
Cristina Crippa/Alejandro Bruni
L'acrobata
Sala Fassbinder
21 novembre / 10 dicembre 2023
Acquista
Bruni/Frongia
L'importanza di chiamarsi Ernesto
Sala Shakespeare
12 dicembre 2023 / 12 gennaio 2024
Acquista