Sala Bausch

26 ottobre / 7 novembre 2021

Carolina Cametti

Bob Rapsodhy

Durata: 50 minuti

Info
<>
Gallery Stagione 2021/2022 Milano che spettacolo In tour
Lo spettacolo La locandina

Bob Rapsodhy è uno stream of consciousness, una cascata di emozioni, sogni, riflessioni. Uno spettacolo ironico e tagliente. Una dichiarazione d'amore, di solitudine, di speranza.

La società come sta influenzando le nuove generazioni? Cosa stiamo lasciando? Cosa stiamo costruendo? Cosa ci rimarrà tra le mani? Esistono ancora i sogni nel cassetto in questa vita fatta di corse e sacrifici?

In scena c'è una sedia cui ruota intorno, sopra e sotto, la performance di un'attrice.

Bob Rapsodhy è un viaggio fatto tutto in un fiato. Un viaggio che ha rivelato il talento di Carolina Cametti, non solo quello di interprete, ma anche quello di drammaturga, segnalata al Premio Scenario per il suo «linguaggio che irrompe, come pioggia intrisa di poesia» e per la sua «capacità di raccontare il presente, di far incontrare e scontrare paesaggi, di farsi carico di molte voci inanellandole nel gancio affilato della rima, del ritmo, del respiro che accelera, contrae, ferma, rincorre una inquieta rapsodia del dolore, una corsa accelerata in un possibile canto del mondo oggi».

BOB RAPSODHY

testo e regia Carolina Cametti
luci Giacomo Marettelli Priorelli
suono Gianfranco Turco
con Carolina Cametti
produzione Teatro dell'Elfo
segnalazione speciale Premio Scenario 2019

Altri spettacoli in scena

Giulia Viana

Le rotaie della memoria

Sala Bausch
21 / 30 novembre 2025

Acquista

Le rotaie della memoria

INSIEME PER L'ELFO

UNA SERATA SPECIALE PER SOSTENERE IL TUO TEATRO

Sala Shakespeare
Mercoledì 26 Novembre 2025 ore 20:00

Acquista

INSIEME PER L'ELFO

Crippa/Russo Arman/Cametti

VENIVAMO TUTTE PER MARE

Sala Fassbinder
27 novembre / 21 dicembre 2025

Acquista

VENIVAMO TUTTE PER MARE

Crippa/Russo Arman/Cametti

VENIVAMO TUTTE PER MARE

Anteprima Under 30

Sala Fassbinder
Giovedì 27 Novembre 2025 ore 19:30

Acquista

VENIVAMO TUTTE PER MARE
Progetto web realizzato da Happyticket
su progetto grafico di Plum design