Sala Shakespeare
17 / 22 maggio 2022
RezzaMastrella
DURATA: 1 ore e 40 minuti
Civiltà numeriche a confronto. La sconfitta definitiva del significato.
Malesseri in doppia cifra che si moltiplicano fino a trasalire: siamo a pochi salti di distanza dalla sottrazione che ci fa sparire. Oscillazioni e tentennamenti in ideogramma mobile. Improvvisamente cessa il legame con il passato: corde, reti e lacci tengono in piedi la situazione. Si gioca alla vita in un ideogramma. Il tratto, tradotto in tre dimensioni, sviluppa volumi triangolari diretti verso l'alto che coesistono con linee orizzontali: ma in verticale si muove solo l'uomo. Qui non si racconta la storiella della buona notte, qui si porge l'altro fianco. Che non è la guancia di chi ha la faccia come il culo sotto. Il fianco non significa se non è̀ trafitto. Con la gola secca e il corpo in avaria si emette un altro suono. Fine delle parole. Inizio della danza macabra.
7-14-21-28
di Flavia Mastrella Antonio Rezza
con Antonio Rezza
e con Ivan Bellavista
(mai) scritto da Antonio Rezza
un Habitat di Flavia Mastrella
assistente alla creazione Massimo Camilli
luci e tecnica Daria Grispino
organizzazione generale Marta Gagliardi, Stefania Saltarelli
macchinista Andrea Zanarini
produzione RezzaMastrella – La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello
De Capitani/Crippa
La prima luce di Neruda
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Shakespeare
Martedì 6 Maggio 2025 ore 20:00
Acquista
Barbara Apuzzo, Renato Sarti
Ausmerzen
vite indegne di essere vissute
Sala Fassbinder
6 / 11 maggio 2025
Acquista
Mostra
Ombre dal passato. Rituali sulla terra di nessuno.
Foyer
6 / 31 maggio 2025
Info
Di Genio/Bonadei
Io sono il vento
ANTEPRIMA UNDER 25
Sala Bausch
Mercoledì 7 Maggio 2025 ore 19:30
Acquista